domenica 29 gennaio 2023

My Review: NEW DEUTSCHE FOLK MUSIC - Vol 1 Rauhnaschtsweise

NEW DEUTSCHE FOLK MUSIC - Vol 1 Rauhnaschtsweise


Music produce resilience, intentional, representative, avant-garde in any case, in the face of those who will hear things already known.

And yet.

And yet this compilation from the energetic, swaggering, wonderful German label House of Inkantation, is adept at being all that and more. What is shown on this disc is a deep exploration into the woods and its inhabitants, into the symbolic circuits of a relationship with mystery that, through Neo Folk and its currents, succeeds in taking stock of the situation, bringing us awareness, emotion and the immense possibility of opening our eyes and seeing, not just looking.

Then we will realise that we are in front of a map of sound, of genres, of life with its emotional operations, bustle and calm in a partnership that, while on the one hand would seem impossible, on the other hand turns out to be an absolute triumph. 

Neo Folk - Neo Ambient - Death Folk - Black Metal: yes, these are some of the sonic virgins that show their skin, but identity must be found by listening that knows how to go beyond appearances. All bands have left their breath in the grooves, where guitars, especially acoustic ones, are the black angels spying, noting and bringing back to us those worlds that we normally don't consider much. Far from catharsis or emotional explosions: here we are in a place that by revealing itself favours our mutation, a cognitive bow that brings us closer and indoctrinates us towards a different knowledge.

They are ballads, they are bursts, they are lines of earth on our wrinkles, they are harmonies that shift the cognition of time and make us become inhabitants without a roof, naked perennials like those who live in those places where the concept of home does not exist. 

A majestic compilation, which dares to show the sky lowering and exhibiting slow comets, shimmering in the darkness that instead of covering reveal. Many tracks have been created especially for this compilation and others are unreleased, for a result that is shocking: all connected, devoted to what the old scribe tried to imply. What the hell is the point of having the shameless desire to entrust everything to taste is beyond comprehension: it is what happens and what asks to be considered that counts.

Alex Dematteis

Musicshockworld

Salford

29th January 2023

https://houseofinkantation.bandcamp.com/album/neue-deutsche-folksmusik-vol-i-rauhnachtsweisen




La mia Recensione: NEW DEUTSCHE FOLK MUSIC - Vol 1 Rauhnaschtsweise

 NEW DEUTSCHE FOLK MUSIC - Vol 1 Rauhnaschtsweise


Musica come resilienza inevitabile, voluta, rappresentativa, d’avanguardia in ogni caso, alla faccia di chi ci sentirà cose già conosciute.

Eppure.

Eppure questa compilation della energica, spavalda, meravigliosa etichetta tedesca House of Inkantation, è abile nell’essere tutto questo e anche di più. Ciò che viene mostrato in questo disco è una perlustrazione profonda dentro i boschi e i suoi abitanti, nei pressi di circuiti simbolici di un rapporto con il mistero che, attraverso il Neo Folk e le sue correnti, riesce a fare il punto della situazione, portandoci consapevolezza, emozione e l’immensa possibilità di aprire gli occhi e vedere, non solo guardare.

Allora ci renderemo conto di essere davanti a una mappa del suono, dei generi, della vita con le sue operazioni emotive, il trambusto e la calma in un sodalizio che, se da una parte parrebbe impossibile, invece si rivela essere un trionfo assoluto. 

Neo Folk - Neo Ambient - Death Folk - Black Metal: sì, sono alcune delle vergini sonore che mostrano la loro pelle, ma l’identità va trovata con un ascolto che sappia andare oltre le apparenze. Tutte le band hanno lasciato nei solchi il loro respiro, dove sono le chitarre, soprattutto acustiche, gli angeli neri che addentrandosi spiano, annotano e riportano a noi quei mondi che normalmente non si considerano molto. Altro che catarsi o esplosioni emotive: qui siamo in un luogo che rivelandosi favorisce la nostra mutazione, un inchino conoscitivo che avvicina e indottrina verso un sapere diverso.

Sono ballads, sono scoppiettii, sono righe di terra sulle nostre rughe, sono armonie che spostano la cognizione del tempo e ci fanno divenire abitanti senza un tetto, nudi perenni come lo è chi vive in quei luoghi dove il concetto di casa non esiste. 

Una compilation maestosa, che si azzarda a mostrare il cielo che si abbassa e esibisce comete lente, luccicanti nel buio che invece di coprire rivelano. Molti brani sono stati creati apposta per questa compilation e altri sono inediti, per un risultato che sconvolge: tutto connesso, votato a ciò che il vecchio scriba ha cercato di far intendere. Cosa diavolo serva avere lo spudorato desiderio di affidare al gusto tutto non si riesce a intendere: è ciò che accade e che chiede di essere considerato che conta.

Queste band non sono sicuramente tra le vostre amate, perché non si finisce mai di limitare il raggio di azione del percorso cosciente che dovrebbe essere obbligatorio: allora forza! Dai, è proprio in queste composizioni che potrete godere di fortune immense. 

Alex Dematteis

Musicshockworld

Salford

29 Gennaio 2023

https://houseofinkantation.bandcamp.com/album/neue-deutsche-folksmusik-vol-i-rauhnachtsweisen




sabato 28 gennaio 2023

My Review: Grey Lips - MASQUERADE

Grey Lips - Masquerade 


Perrine Berger and Matthieu Hardouin have been in the old scribe's sights for some time now, and now with the band Grey Lips he can say that their union in this project offers the possibility of enjoying seismic spaces and musical turbulence in rarefied Switzerland, a country that knows how to produce the right noise, the one that fascinates and gives power. Such a debut deserves attention and specification, as their scope is vast and encompasses time zones of origin of musical genres that they have managed to make even more credible and relevant. Three singles have given us an idea, but it is the album that conquers without a doubt: rock finds its old genuine flame, side by side with the need to integrate salty pills of hallucinated Post-Punk, almost sweaty, almost imbued with Industrial textures, with Matthieu's voice he knows exactly how to create links with pain and poetry, just as Justin Sullivan of New Model Army knows how to contemplate. The sound waves bypass the Alps and glide over Geneva, where the two have devised strategies to make our listening an old-fashioned situation: being in a rehearsal room listening to friends, because everything vibrates with warmth and immediacy. The guitars are often in the zone of Sonic Youth's Daydream Nation, they move quickly to tickle other bands and have a beer together. 

And so, not accidentally, we hear how they have a desire to take their sound to the place where everything scratches and pushes the mind on vertical journeys. We descend towards that art form that makes drives and hysterics possible, we are left with sweat and the distinct feeling that these songs are dirty with for once a beautiful oil and a breath that wants to let out anger that is not just screaming. All the stars here would deserve a description, but I invite you to have faith: listening will make you discover that they can be dynamic and altered in the way that makes what they do the King's garden, that of music...

Alex Dematteis

Musicshockworld

Salford

28th January 2023

https://greylips.bandcamp.com/album/masquerade






La mia Recensione: Grey Lips - MASQUERADE

 Grey Lips - Masquerade 


Perrine Berger e Matthieu Hardouin sono nel mirino del vecchio scriba da tempo e ora con la band Grey Lips può affermare che la loro unione in  questo progetto offre la possibilità di godere di spazi sismici e turbolenze musicali nella rarefatta Svizzera, un paese che sa produrre il rumore giusto, quello che affascina e dona potenza. Un debutto simile merita attenzioni e specificazioni, in quanto il loro campo di azione è vasto e comprende zone temporali di origine dei generi musicali che loro hanno saputo rendere ancora più credibili e attuali. Tre singoli che hanno dato un’idea, ma è l’album che conquista senza dubbio: il rock trova la sua antica fiamma genuina, affianca la necessità di integrare pillole salate di Post-Punk allucinato, quasi sudato, quasi imbevuto di trame Industrial, con la voce di Matthieu che sa creare legami con il dolore e la poesia, come Justin Sullivan dei New Model Army sa contemplare. Le onde sonore scavalcano le Alpi e planano su Ginevra, dove i due hanno studiato strategie per fare del nostro ascolto una situazione antica: trovarsi in una sala prove ad ascoltare degli amici, perché tutto vibra di calore e immediatezza. Le chitarre spesso sono nella zona di Daydream Nation dei Sonic Youth, poi si spostano veloci per solleticare altre band a bere una birra insieme. 

E così, non per caso, sentiamo come abbiano il desiderio di portare il suono verso il luogo dove tutto graffia e spinge la mente a viaggi verticali. Si scende verso quella forma d'arte che rende possibili pulsioni e isterie, si rimane con il sudore e la netta sensazione che queste canzoni siano sporche di un petrolio per una volta bellissimo e di un respiro che vuole far uscire la rabbia che non sia solo urla. Meriterebbero una descrizione tutte le stelle qui presenti, ma vi invito ad avere fiducia: l’ascolto vi farà scoprire che sanno essere dinamici e alterati in quel modo che rende ciò che fanno il giardino del Re, quello della musica…

Alex Dematteis

Musicshockworld

Salford

28 Gennaio 2023

https://greylips.bandcamp.com/album/masquerade





venerdì 27 gennaio 2023

La mia Recensione: Haunting Octaves - Secret Garden

 Haunting Octaves - Secret Garden


Ci si può ritrovare dopo anni in cui si è emigrati nel posto sbagliato?

La letteratura ha speso milioni di chilometri per rispondere, con consigli, tecniche, racconti e poesie.

Al vecchio scriba accade con Secret Garden, il secondo album dei californiani Haunting Octaves, una di quelle formazioni che non conoscere definisce la colpevolezza dell’ignorare, volutamente o meno.

Cosa dire di questo album?

Straordinario.

Sublime.

Obbligatorio il consumo.

All’insegna di una delicatezza compositiva eccelsa, da applauso scrosciante, tutte le dieci composizioni sono affreschi del Settecento trasportati, indenni, ai giorni nostri. Non ci sono voci perché a cantare sono gli strumenti, tutti suonati dal misterioso A.R. 

Nel suo giardino segreto a emergere sono fiori Post-Rock melodici e malinconici, che si accoppiano con sottili piume Shoegaze, a tratti con chitarre quasi Hard-Rock, ma poi tutto torna tra quelle dita che accarezzano le corde con arpeggi che sequestrano, ci chiudono gli occhi per donarci la sicurezza di essere in un luogo che apparterrà ai nostri sogni.

Basterà aprire la porta e quel giardino straordinariamente affascinante sarà pronto ad accoglierci. Un disco meraviglioso dovrebbe essere proibito e invece avrete anche la fortuna di poterlo vivere con il free download.

E allora siate rapaci, date libero sfogo all’egoismo che impone di ascoltare la musica gratuitamente e congelate il resto per ritrovare la brina sulla vostra pelle, in ogni stagione dei vostri bisogni.

È già che ci siete ripetete il trucco con il suo primo album DERELICT.

Intanto Secret Garden fa gridare al miracolo, in quanto inebetisce, creando panchine e sentieri nel suo perimetro per sospendere il tempo in un ascolto continuo. Siate gentili con i miracoli perché se hanno scelto di mostrarsi a voi il minimo è accoglierli, abbracciarli e parlarci insieme: e, visto che qui sono ben dieci, date spazio alla cupidigia e abbuffatevi perché sarà un pranzo che non scorderete…

Alex Dematteis

Musicshockworld

Salford

27 Gennaio 2023

https://hauntingoctaves.bandcamp.com/album/secret-garden




My Review: Haunting Octaves - Secret Garden

 Haunting Octaves - Secret Garden


Can one find oneself after years of being in the wrong place?

Literature has spent millions answering this question, with advice, techniques, stories and poems.

It happens to the old scribe with Secret Garden, the second album by Californians Haunting Octaves, one of those bands that unknowingly  defines the guilt of ignoring, intentionally or otherwise.

What to say about this album?

Extraordinary.

Sublime.

Mandatory consumption.

In the name of a sublime compositional delicacy, to roaring applause, all ten compositions are eighteenth-century frescoes transported, unscathed, to the present day. There are no voices because it is the instruments, all played by the mysterious A.R., that sing. 

In his secret garden to emerge are melodic and melancholic Post-Rock flowers, which are coupled with subtle Shoegaze feathers, at times with almost Hard-Rock guitars, but then everything returns between those fingers that caress the strings with arpeggios that seize, closing our eyes to give us the security of being in a place that belongs to our dreams.

We need only open the door and that extraordinarily fascinating garden will be ready to welcome us. A marvellous record should be forbidden and instead you will be lucky enough to experience it with the free download.

So be rapacious, give free rein to the selfishness that dictates listening to music for free and freeze the rest to find the frost on your skin, in every season of your needs.

And while you're at it, do the trick again with his debut album DERELICT.

Meanwhile Secret Garden makes one cry out for a miracle, as it intoxicates, creating benches and paths in its perimeter to suspend time in a continuous listening. Be kind to the miracles because if they have chosen to show themselves to you, the least you can do is welcome them, embrace them and talk to them together: and, since there are ten of them here, give room for greed and binge because it will be a lunch you won't forget...

Alex Dematteis

Musicshockworld

Salford

27th January 2023

https://hauntingoctaves.bandcamp.com/album/secret-garden





giovedì 26 gennaio 2023

La mia Recensione: Vague Scare - Transient

 Vague Scare - Transient


I duo Francesi Coldwave/Synthwave sono sempre da tenere sotto osservazione: da quelle parti non sprecano tempo e i lavori sono quasi sempre meraviglie di cui godere.

Nel caso dei Vague Scare la qualità è altissima, flussi elettrici sulla pelle tengono l’attenzione pura e alta, perché le canzoni di questo Lp sono una passeggiata dentro le ombre in un giorno piovoso, in cui si prende quella dose di freddo che rivitalizza gli arti e tornando a casa ci si ritrova in ottima forma.

Il circuito sonoro è una ammiraglia di propensioni romantiche dove non manca la nostalgia e l’ammirazione per una stagione musicale che non intende morire. Tutte e otto le tracce sono allucinazioni che conoscono l'esasperazione, contenute e poi fatte uscire con le note alle quali viene tirato il collo, sono lunghe e incastonate all’interno di ritmiche nervose e metalliche, la drum machine è una ragazza precisa e fredda, non concede approcci e va via sicura. La chitarra di Fred, che suona anche i synth, è un brivido Post-Punk che cammina attorno a un igloo e appare a piccole ma raffinate dosi. Laur, voce principale e anche lui ai synth, è un ragazzo dal bavero alzato, splendidamente desideroso di porre il suo timbro vocale in una modalità rivolta agli anni ’80, tra il sognante e l'austero.

La stagione dell'osservazione francese nei confronti della glacialità dei patimenti con i Vague Scare si fa attenta e precisa, non ci si può perdere in balbuzie emotive in quanto la loro metodicità non spreca tempo: una lezione che fa bene alla mente, sempre combattuta nel dare spazio al cuore. Tutto ciò per dire che questo album è una enciclopedia comportamentale, dalle otto pagine escono bagliori carichi di muschio perché conservare la lucidità è cosa buona e giusta...

Spettacolare che le loro storie, che siano vere o inventate, abbiano a che fare con i sentimenti, quando tutto fa presupporre il contrario: proprio vero che i duo Francesi sono magnificamente pazzi e loro lo sono in modo divino...

Alex Dematteis

Musicshockworld

Salford

27 Gennaio 2023

https://vaguescare.bandcamp.com/album/transient






My review: Eirēnē, Paris Alexander & The Stave Church - Inner Sanctum

  Eirēnē, Paris Alexander & The Stave Church - Inner Sanctum When a sensitive soul seeks contact with truth, it can only note, through a...