Visualizzazione post con etichetta Brigitte Handley - Cyber Nation. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brigitte Handley - Cyber Nation. Mostra tutti i post

sabato 12 aprile 2025

La mia Recensione: Brigitte Handley - Cyber Nation


 

Brigitte Handley - Cyber Nation


Arriva il momento in cui si contestualizza, attraverso una precisa razionalità, una serie di malesseri e si suonano campanelli d’allarme, si getta la propria coscienza per le strade del mondo, si stimola un risveglio che possa lasciare libere le persone dalla modernità che ci rende soldatini ubbidienti, ma inconsapevoli dei drammi che il potere impone.

Brigitte Handley, la poetessa del brivido, della dolcezza, tira fuori gli artigli e, insieme a tre fedeli compagni di viaggio, scrive un brano che dalla teoria cerca di svincolarsi per essere una realtà che modifichi l’esistenza. Parte dal proprio io per trasformarsi in una voce della comunità mondiale, tra zombies e dipendenza cronica dalla tecnologia, capendo come i limiti lavorativi influiscano sulla modalità del tempo vissuto e sull’impossibilità di accorgersene.

Per farlo, musicalmente, mantiene presenti le pillole preziose delle sue melodie da cantante solista, riconfermando però la svolta creata con Köln, in cui un dark electro vibrante consente una potenza diversa da quella vissuta ai tempi della band The Dark Shadows, di cui era la voce, la chitarra e la tastiera.

Non manca la sua voce vellutata, la dolcezza, la sua peculiare propensione a rispettare gli ascoltatori con il suo garbo e i fiori nell’ugola.

Ma Brigitte è una donna che continua a maturare, in tutti gli aspetti, si mette in discussione, lo fa anche seminando caos in ogni aspetto del mondo e abitandolo con il senso di responsabilità che diventa anche il nostro.

Si danza pensando, con i nostri riti attuali che lei osserva e invita a cambiare, attraverso il moog, il theremin, il vocoder, tastiere e synth e un fascio colorato che ispira la voglia di un arcobaleno nel cervello e un rifiuto nei confronti dell’imbecillità collettiva. Colpisce duro la fata australiana e lo fa perfettamente, come donna adulta in un mondo rincoglionito dalla modalità che il Potere ha creato per renderci obbedienti.

Lei no, contesta e prende il controllo della sua obiettività, scrivendo un brano che dovrebbe essere il nostro altare pagano riconoscente, per la qualità e la profondità del messaggio trasmesso.

La sua musica vive di una modalità attuale, comprensibile, afferrabile, votata al coinvolgimento dato dalla splendida produzione che esalta la perfetta dinamica, utilizzando la velocità per non sprecare tempo, in un vortice di transistors e muscoli pettinati bene al fine di non fare male alla vista di queste movenze, testuali e sensoriali, in cui sperimenta il suono moderno solo per essere più comprensibile. La canzone, però, ha un qualcosa di antico, proviene da realtà lontane che non vogliono morire e che, nel loro lungo elenco, non desiderano perdere il desiderio di poter vivere ancora.

Un gioiello che deve arrivare a chiunque e partorire menti in grado di evolversi nel rispetto del tempo (la nostra unica stazione vitale), per poter trascorrere davvero la vita in modo sensato.

Brigitte ha colpito ancora: tocca a noi ora, attraverso l’ascolto di questo gioiello, fare altrettanto…


Alex Dematteis

Musicshockworld

Salford

13th April 2025


https://brigittehandley.bandcamp.com/track/cyber-nation

My review: Brigitte Handley - Cyber Nation

 


Brigitte Handley - Cyber ​​Nation


There comes a time when, through a precise rationality, a series of ailments are contextualized and alarm bells are rung, one's conscience is thrown into the streets of the world, an awakening is stimulated that can free people from the modernity that makes us obedient soldiers, but unaware of the dramas that power imposes.

Brigitte Handley, the poet of thrills and sweetness, shows off her claws and, together with three faithful travelling companions, writes a song that tries to break away from theory to be a reality that changes existence. It starts from one's own self to transform itself into a voice of the world community, between zombies and chronic dependence on technology, understanding how work limits influence the way time is lived and the impossibility of realizing it.

To do so, musically, she keeps the precious pills of her melodies as a solo singer, reconfirming however the turning point created with Köln, in which a vibrant dark electro allows a different power from that experienced in the days of the band The Dark Shadows, of which she was the voice, the guitar and the keyboard. Her velvety voice, the sweetness, her peculiar propensity to respect the listeners with her grace and the flowers in the uvula are not missing.  But Brigitte is a woman who continues to mature, in all aspects, she questions herself, she does it also by sowing chaos in every aspect of the world and inhabiting it with the sense of responsibility that also becomes ours.

We dance thinking, with our current rites that she observes and invites us to change, through the moog, the theremin, the vocoder, keyboards and synths and a colored beam that inspires the desire for a rainbow in the brain and a rejection of collective imbecility. The Australian fairy hits hard and does it perfectly, as an adult woman in a world made stupid by the modality that Power has created to make us obedient.

She doesn't, she contests and takes control of her objectivity, writing a song that should be our grateful pagan altar, for the quality and depth of the message transmitted.

Her music lives in a current, comprehensible, graspable way, aimed at the involvement given by the splendid production that enhances the perfect dynamics, using speed to avoid wasting time, in a vortex of transistors and well-combed muscles in order not to hurt the sight of these movements, textual and sensorial, in which she experiments with modern sound only to be more comprehensible. The song, however, has something ancient, it comes from distant realities that do not want to die and that, in their long list, do not want to lose the desire to be able to live again.

A jewel that must reach everyone and give birth to minds capable of evolving with respect for time (our only vital station), to be able to truly spend life in a sensible way.

Brigitte has struck again: it is up to us now, through listening to this jewel, to do the same…


Alex Dematteis

Musicshockworld

Salford

13th April 2025


https://brigittehandley.bandcamp.com/track/cyber-nation

La mia Recensione: Amy MacDonald - Is This What You’ve Been Waiting For?

  Amy MacDonald - Is This What You’ve Been Waiting For? La luce del bisogno rischiara i passi, le idee, rende compiuta la consapevolezza del...