martedì 26 luglio 2022

My Review: Wall of Voodoo - Dark Continent

 My Review:


Wall of Voodoo - Dark Continent


Moods, noises, smells, endless trips, stars gliding over planet earth, roots of electronic horns, perversions with a mask, electrified and suggested madness, western with a gun on frenetic and panting keyboards, tepid dangerous scenarios, darkness and danger.

We could start from here to understand the content of an absolutely seminal album, a cuisine of known and unknown ingredients served in the rich dish of art with a capital letter.

Not a band, not a set of songs, but the vitamin of madness synthesised and rocket launched towards our dazzled minds. Everything that had been created over at least two decades of experimental, electronic music mixed with various genres, here finds an evolution, an improvement, a shedding of class and absolutely new insights that cannot be questioned.

Apotheosis without doubt: to stand by it even today, after 41 years and thousands of listens, does not take away the conviction of a record that still teaches and amazes us, sows suggestions and reflections that can only lead to the definitive affirmation that it was, is and will always be a masterpiece. 

With a stylised, visionary, cinematographic, hypnotic, obsessive manner, capable of gravitating with agility in post-punk as in electronic music (always of American matrix), its structures and sonic invocations are impulses, beats, rhythmic and sensorial deflagrations towards its stripping away and futurist projection coming from a past that was beginning to be antiquated. They took care of it: Stan Ridgway, Joe Nanini, Bruce Moreland, Chas Gray, Marc Moreland.

The band from Los Angeles sowed, developed and partially harvested: they didn't get the sounding board they deserved, but they managed to be relevant and decisive, rightfully entering the Olympus of music.

I speak of this exercise in style and acrobatic sound circumnavigations that have made Dark Continent the father of a different attitude to creative processes and their forms, the river that divides the earth and nourishes the sky. Thirty-five minutes of artificial fertilisation, magic wands disguised as transistors and modern effects that certainly do not erase the past. Years later, the terms Crossover and Miscellany were coined, but long before that, all this had already been planned and created, and WOV are surely to be counted among them. A pioneering, swaggering, absurd and, in its own way, exasperating record: the courage of indifference connected to reasoned delirium. The Acme Soundtracks studio was the daddy of this rational earthquake, the base from which to start and which put in Stan's suitcase magnetic pills with thermal and emotional expansion. Slowly, after four years, he and the other messengers of the Moon and the Sun have procreated a life that does not die, a peculiarity that only the Deities possess.

The songs have complex lyrics, with their eyes on the enormous natural dangers, the advancement of issues related to the tension of industrial processes. In all this there is also room for a large share of interest in relationships, social rather than sentimental, poised between courage and battling appearances in the upheaval of safe balances, as a form of contrast to a modern society that was beginning to build up a sense of speed and of rejection towards the past. 

Many things turn out to be incredible in this imaginative journey: take for example the drumming part. You think it is often a drum machine the one you listen to and then you discover that there is a real drummer to make that essential part ghostly and robotic, turning the whole thing into a product created in a laboratory when in fact there is human sweat descending over the skins of a spectacular drum kit.

And then what sounded like synth pads and patterns give back something ancient and related to our nature. The post-punk attitude of the guitar, often shuddering and resembling the running of a sprinter, finds itself working with synthesisers that seem to come out of the late 1950s in miraculous conspiracies of Time. Take the bass: a grey meteor that appears in jerks, without continuity, often absent, when it shows its granitic presence that seems to have studied the fairy-tale simplicity of Peter Hook from the other seminal band called Joy Division. There is also a methodical affinity to Suicide's devilish swans: WOV sound like devoted sons writing hypnotic sparks on plastic sheets that could have been designed by the New York duo. If we pay attention to the lyrical part, then we have to add to what I wrote earlier the amount of post-industrial paranoia that fills with synthetic perfume words that seem to be more suffocatingly gloomy than many Gothic bands of the time. Stan overturns centuries-old convictions by writing apocalyptic scenarios with the timbre of an ice flow. Everything seems like a smooth carpet over his soul: linear, hypnotic, the sound of this mental palace that becomes physical shows an excellent continuity, making it difficult to determine which moments to give preference to. Their connection to Devo can be understood in the cinematic vision that the guys from Los Angeles seem to want to express much more than others, but it is a juxtaposition that lasts less than one would think: because if the band from Akron was more interested in scenarios from science fiction movies, in the debut work of Ridgway and company almost everything seems to derive from the dust of Far West fights with its illusions within the grey cloud of a Western full of electronic bullets to weld an unimaginable temporal marriage. Like a long Halloween weekend that seems to hypnotise the future and shrink it down into just two days of crazy revelry, pranks and whatnot, the whole thing sounds like a merry-go-round of electronic sequins in a visual rollercoaster of unwillingness to stop the fear of icy, hypnotic veins.

An essential album, like the fruit of scientific work that came out of laboratories in secret locations and was published by specialized magazines: WOV have opened up a new expressive era, they have issued warnings without the excessive emotional charge of post-punk to thin it out and compact new solutions within an artistic artifice not so far from reality. It is the expressive freedom of the quintet that produces unpredictable material within the circuit of the early 80s, the era so in need of new and charming energies: we had to go to the city where fiction takes over to balance again our convictions for this set of eleven sea quakes within the labyrinths of trails of liquid sandpaper scratches.

An apotheosis of restrained delusions, with tie and shiny shoes, but piloted by unsuspected black souls.

The importance and beauty of what is unique becomes a wild wave that cannot be repeated because the current of the WOV ocean is destined for its own loneliness, while generations of artists will try to steal every molecule of their class, never succeeding: it is also in this way that we understand that what is without the possibility of repetition is confined to loneliness. 

Dark Continent is the door to that laboratory that closes and divides what is perfect from doomed human nature, a work that is simply incredible and regenerative, the violent mass of a waterfall that not only washes and purifies us, but also takes us to unknown physical and mental places. 

And it is precisely there that the art of perfection reveals itself: it is from these grooves that we can learn to wear scrubs to enter their secret chambers like dumbed-down pupils with no chance of stealing candy from these eternal masters. If beauty has a price, with little money we bring in an endless ocean of atomic diamonds...



Song by Song 


1 Red Light

A horror sting with a primordial synth punk vein for the beginning:  the voice with a mode that seems created by antipsychotic find itself in the swamp of semi-glorious proto-punk guitars and swirling synths.



2 Two Minutes Til Lunch

The bold bass on a steamer headed for the saloon creates a gloomy atmosphere, until the guitar scratches the rhythm and Stan's vocals become trembling for a track straight out of the Ultravox factory.



3 Animal Day

Take Suicide soaked in whiskey, show them the Indians from John Ford's movies and lock them in a factory: it's pure chaos, with Devo clapping as they wink.



4 Full Of Tension

The Fall, Cabaret Voltaire, Ultravox and Tuxedomoon: in the cauldron of art that triumphs over all forms of life, here is the track that launches the band into frictionless enjoyment. Short, pyrotechnic and schizoid, it is a manifesto of rhythm and neurosis in the valley of the barren hills.



5 Me And My Dad

Gary Numan goes to dinner at the home of slowest Devo: it's a sombre dance, long synths with a propensity for an uncertain flight and clear inserts of Suicide in apnea.



6 Back In Flesh

Post-punk with fever and the guitar almost coming from Balkan zones invokes an alarm siren over which the synth stutters phrases from German experimentation. Majestic, it is the manifest ability to do wide-ranging pressing. 



7 Tse Tse Fly

The long loop that, like a whip, outlines the zones of one's sensory command, becomes the stage for a theatre company inside salt caves. Rough, heavy, with the bass welding the nervous guitar to the synthetic river, it leads to ecstasy with Stan's ordinance singing.




8 Call Box - 1-2-3

The music box inside a merry-go-round full of lights and obsessive rhythms concedes industrial inserts splattered with speed and raw materials. Delusional, it becomes a game of references on which glass and plasterboard blankets have been placed.



9 This Way Out

Halber Mensch's Einsturzende Neubauten suggest the opening of the track, but then we fall back into WOV's now classic ride, for a further display of stones thrown by electronic slingshots, with a bass coming out of Macclesfield and Salford areas.



10 Good Times

A waltz in the third millennium becomes a bruising march, with spaces of uncalculated playfulness that grants the band sick harmonic games because contaminated by the trails of fumes coming out of weapons factories. Amazing.



11 - Crack the Bell

The album says goodbye with splashes of Cabaret Voltaire and The Human League of the first period as they rummage through the ticks of keyboards on full display. The almost pop-like refrain within Stan's chaotic vocals proclaims the masterpiece of this gem that boarded a nuclear train.


Alex Dematteis 

Musicshockworld 

Salford

26th July 2022










domenica 24 luglio 2022

La mia Recensione: Morrissey - This Is Not Your Country

La mia recensione 


MORRISSEY - This is not your country 


Il titolo è tratto dal film australiano sugli skinhead intitolato "Romper Stomper".

L’eleganza di un respiro che dura il tempo di una canzone è sempre un grandissimo e prezioso appuntamento, anche quando è composta di parole al vetriolo camuffate.

L’ascolto deve sempre essere un quinquennio, minimo, di studio, dove imparare non significhi solo saperne un po’ di più ma diventare intimi con essa, fiori che toccano l’eternità, l’unica concessa, perché una splendida canzone può essere infinita nel tempo e durare millenni.

Il Maestro dell’incanto, il poeta del sorriso storto, il condottiero delle cause perse ma sempre vincitore per il suo coraggio continuo ed estremo, Mr. Morrissey, da Stredford, ci ha consegnato una raccolta di ferite con saggezza in pochi minuti.

Con questo brano siamo testimoni, inermi e addolorati, principi cupi senza trono, le mani bucate che parlano del nostro incessante sbandamento, la strada che, diventata sentiero, ci disperde tutti.

Qui non troverete varianti, momenti esaltanti dove poter cantare, solo una fiumana di lacrime mute, bollenti dentro gli occhi ed una voce che farà sentire il brivido di un dolore aggiunto a questa storia che, sia che unisca o che divida, è molto più di una fotografia, è un raggio X impietoso, una tac, quello che vi fa più comodo pensare.

Rimane l’amarezza e la bellezza che si trovano contemporaneamente nello stesso posto. Moz li fa stare lì per sette minuti e ventitré secondi, un infinito che scende tra le sue note e parole per non morire…

Alain Whyte, musicista dotato di mille petali e sensibilità ormai rare, scrisse questo vento di piume con una breve successione di accordi, un arrangiamento struggente, dando così a Moz la possibilità di devastarci, di inchiodarci alla collina dei pensieri, dove fa freddo e piove tutto il giorno.

E poi lei, unica, inimitabile e qui più struggente che mai: la voce, con il suo cantato trascinato, le piccole incursioni verso saliscendi di tonalità di registro, senza però mai togliere dal suo timbro una cupezza quasi insostenibile, arriva nella mente, prima che nel cuore, per essere quel graffio che potrebbe svegliare le nostre coscienze.

Prodotta in modo magistrale da Danton Paul Supple, capace di dare brillantezza ad un suono mentre cavalca la nebbia e di completare l’arrangiamento, la canzone parte buttandoci sin da subito, nei primissimi secondi, in musica da film thriller. D’altronde siamo in quei dintorni, con le parole di Morrissey che, guardando e annotando lo schifo crescente, non può che fissare il tutto con parole con la testa bassa. 

Chitarre e tastiere che cercano un richiamo alla musica popolare inglese, tintinnii a illuminare le tristi scene, sino a graffi e tamburi che prepotenti si affacciano per calcare la mano.

Quando un brano profuma di rassegnazione, il soldato britannico punta la sua arma e non ci resta che cucirci la bocca: davanti a questa canzone si può rimanere solo muti.


Alex Dematteis

Musicshockworld

Salford

24 Luglio 2021



https://open.spotify.com/track/23gGkKRkuelLmEV1VTA11Z?si=H-DXkQWrS96Y8Auak26Vww



Road blocks and fire

Barbwire upon barbwire

This is not your country

Armoured cars, corrugated scars

Graffiti scrawls:

"This is not your country"

"Home sweet fortress"

"Gunshot" - "We hate your kind"

"Get back!"

"This is not your country"

I need some air 

And I'm stopped and repeatedly questioned 

Born and raised

But this is not MY country 

We're old news 

All's well 

Say BBC scum 

One child shot, but so what?

Laid my son 

In a box, three feet long 

And I still don't know why 

A short walk home becomes a run 

And I'm scared 

In my own country 

We're old news 

All's well 

Say BBC scum 

Everybody's under control 

Of our surveillance globes 

We're old news 

All's well 

And thirty years could be a thousand 

And this Peugeot ad 

Spins round in my head 

British soldier pointing a gun 

And I'm only trying to post a letter 

A short walk home becomes a run 

And I'm scared, and I'm scared, I'm scared 

Old news 

All's well 

BBC scum 

You've got more than the dead, so zip up your mouth 

Zip up your mouth 

Zip up your mouth 

Zip up your mouth 

You've got more than the dead, so zip up your mouth 

Zip up your mouth 

Zip up your mouth 

Zip up your mouth 

You've got more than the dead, so zip up your mouth 

Zip up your mouth 

Zip up your mouth 

Zip up your mouth 

You've got more than the dead, so zip up your mouth

sabato 23 luglio 2022

La mia Recensione: Tuxedomoon - In a Manner of Speaking

 La mia Recensione:


Tuxedomoon - In a Manner of Speaking


 L’abbandono: questo mistero che parte dalla fisicità e arriva ai sensi, sostando nella mente come libertà, nel caso sia stato scelto. E allora tutto pare un nuovo cosmo che lubrifica le possibilità, arrivando ad essere pura genialità anche solo per averlo ritenuto possibile.

 È quello che hanno fatto i Tuxedomoon nel 1985: nuove fiammate creative ma senza considerazione per quello che era stato composto in precedenza, per una carriera che aveva generato clamori, gemme di piena avanguardia sonora, trame artistiche poi studiate e copiate da molti, per un insieme perfetto di post-punk e cabaret sino ad approdare a espressioni di elettronica diversa, valida, sempre oscura. Avevano portato la paura e il terrore nei loro Live set e la loro musica era studiata, rispettata e in grado di sconvolgere. 

 Invece nell’album Holy Wars arriva l’eleganza, la ricerca della “bella” canzone e forme multiple di sentimenti a rendere le cellule sonore dipinti dall’ombra decadente e piovigginosa, il passo della vecchia Europa che si mette l’abito per andare a bere un cocktail tra la polvere grigia di una stagione con poca luce. Dove i Japan e i Wall of Voodoo sembrano presenze poco velate, i Tuxedomoon spingono verso la frammentazione degli antichi slanci e si rotolano nel fango della ispirazione per respirare progetti che li porteranno a separarsi dal passato in modo definitivo.

 Il brano in oggetto è la summa dell’intero lavoro, lo specchio di una decadente propensione alla confidenza, il posare le maschere su un lettino dove l’amore risulta finito con in dotazione solo domande. Il fuoco dei ruoli, la responsabilità e le conseguenze di tutto questo viaggiano dentro la nebbia sonora della voce incatramata e piangente di Winston Tong, nel momento più lucente della sua carriera, con i lavori spigolosi/destrutturati di Peter Dachert e la meravigliosa esplosione di sibili taglienti di Luc Van Lieshout, il flauto spaziale di Bruce Gedulgig e il controcanto di Steven Brown a regalare maggior pathos.

 IAMOS è una marcia che si prende subito una pausa, entra nella piramide egiziana per seppellire il dolore e parlare con l’eternità, il medico seduto accanto al lettino. Una cantilena che abbraccia togliendo il fiato, sbattendo contro il muro di parole che cercano il vuoto per morire, insieme a noi.

Quando una canzone arriva a sintetizzare una vicenda comune ecco che si genera il contatto con l’evidente stupore, il riconoscersi che non ci rende più unici. Il percorso artistico però fa proprio questo: il tema portante del testo si impossessa della pelle di molte anime, unendole.

 La litania di Winston diventa il chiodo sulla pelle in una settimana fatta solo di lunedì, dove il riposo del weekend non si può nemmeno intravedere e la voce di Steven sembra quella di un Gavin Friday educato: tutto nelle parti cantate serve per conferire alla musica il ruolo di spatola e culla amniotica, in una aspra convivenza che gratta la luce.

 Come una danza macabra di un film di Sergio Leone, le note musicali diventano immagini che escono dalla pellicola per sprofondare dentro una sconfitta dalla perfetta colonna sonora, con due mantra diversi che si dividono la strofa e il ritornello.

 Il brano, lucente di una straordinaria declinante bellezza, sembra la raccolta di lacrime copiose che si sono date appuntamento proprio in queste note: tutta la frustrazione dell’ascolto ci porta a fasciare di rose l’involucro per non dimenticare il nostro destino che è incastrato perfettamente nelle parole “Give me the words that tell me nothing”, dimostrazione assoluta del vuoto di cui ci impossessiamo con la comunicazione.

 Ci ritroviamo con i battiti ingobbiti e le mani arrese, con questo suono che sembra il canto del vento del funerale che viviamo giornalmente, senza alcuna consapevolezza. E la paura diventa una lezione conscia stabilita da questo pulsare tenebroso, questa mancanza della batteria che annulla il tempo ci priva di ogni danza per dondolare tristemente nella melodia che ci percuote molto di più. Il rimprovero accennato dal testo diventa anche quello degli strumenti, un vagare dentro spalle che si stringono perché è consapevole del fatto che sbagliare sia solo il frutto di una pochezza che sembriamo negare. 

 L’amore che non parla ma che definisce la realtà e forse la verità lascia nel testo un senso pesante di sgomento, un brivido che approda al terrore accennato, dove nessuna sentenza pare definire gli accadimenti. Fascino, attrazione, sconvolgimento si riuniscono nella gola di Winston per incendiare il buio di questa storia, vista dalla tenebre di una canzone che risulta alla fine una frusta su cicatrici in espansione. Ci possiamo accontentare della bellezza artistica quando poi ascoltando il brano siamo circondati da pallottole di vetro, quelle di uno specchio grande come il pianeta in cui viviamo, che ci mostra chi siamo in realtà? Allora sì che il nostro modo di sentirsi può essere sacrificato, come sentenzia il testo, per avere un mondo senza parole, un buio semovente che cancella l’udito. Come se provenisse dalla coscienza senza tempo del franare umano, la canzone sembra essere una Divinità che lascia cadere pillole di saggezza che dobbiamo imparare a masticare, digerire, sino a contaminarci di quella profondità che la condizione umana non ci permette.

 I Tuxedomoon scrivono il comandamento che lo stesso Dio non ha osato creare: affannarsi per trovare il modo di dire parole che stabiliscono il vuoto forse è un processo evitabile e la meraviglia implosa di questo fiato sonoro che si chiama IN A MANNER OF SPEAKING potrebbe divenire la saggezza che dentro la culla del fiume Nilo ci porta a passeggio nel mondo, bocca chiusa, la speranza pura, sino a quando un flauto si spegnerà dentro di noi…


Alex Dematteis

Musicshockworld

Salford

23 Luglio 2022





In a Manner of speaking

I just want to say

That I could never forget the way

You told me everything

By saying nothing

In a manner of speaking

I don't understand

How love in silence becomes reprimand

But the way that i feel about you

Is beyond words

O give me the words

Give me the words

That tell me nothing

O give me the words

Give me the words

That tell me everything

In a manner of speaking

Semantics won't do

In this life that we live we live we only make do

And the way that we feel

Might have to be sacrified

So in a manner of speaking

I just want to say

That just like you I should find a way

To tell you everything

By saying nothing.

O give me the words

Give me the words

That tell me nothing

O give me the words

Give me the words

Give me the words


https://youtu.be/1ak1bckaKS4





venerdì 22 luglio 2022

La mia Recensione: The Fall - Copped It

  La mia Recensione:


The Fall - Copped it


 Il dovere di avere una spina dorsale mentale sempre presente rappresenta un appuntamento giornaliero per ogni mente evoluta.

 Nella trafficata, altamente qualificata carriera dei The Fall, la meteora selvaggia, seducente e affascinante, ancora inesplorata vista la sua incredibile abbondanza di misteri, arrivò un album esaustivo come The Wonderful and Frightening World of…, nuova atomica cinese a renderci ammaliati, storditi, necessariamente votati alla riflessione.

 Questa volta vi parlo di una canzone inclusa in questo capolavoro di coscienza sociale che si intitola Copped It, la frusta sonica che gratta e sconvolge, avvolge e ci butta nel fango.

 The Fall in strepitosa forma cacofonica, un alveare sonoro che tritura e soffoca, veicolando dolore che risulta essere anche piacevole. Qui ascoltiamo la classe che divide il tempo dallo spazio dove la rappresentazione musicale riesce a sconquassare, tra bagliori 60’s con i coretti verso la fine, un basso mangiafuoco e la chitarra gravida di rock americano ammaestrato,  con il regalo della voce di Gavin Friday a rendere ancora più tesa e nevrotica la delirante esibizione di polvere da sparo. 


 Un furto, da specificarsi nell’abilità del testo (una scheggia impazzita tra realtà e fantasie accese al massimo dei watt disponibili), e la tensione di fili elettrici scoperti che rubano a loro volta onde magnetiche lasciate parcheggiate nel post-punk americano e la follia evoluta dei Devo come attitudine. La voce di Gavin si trova perfettamente a proprio agio con quella di Mark E. Smith, qui davvero rappresentante e benefattore come se fosse un Robin Hood sceso nei giorni nostri.

 Il suono diventa una profezia, tra futurismo e caos generazionale di sobborghi impolverati ma intenti a riportare alla consapevolezza qualsiasi strato sociale, con un fare da impenitente bullo strafottente e quindi artisticamente perfetto. Tutto l’estremismo dei The Fall qui trova un catino di accoglienza dove la melodia è un osso raspato che fa irritare gli occhi: una cantilena in mezzo a schizzi di parole e note musicali anarchiche che gravitano nella follia senza sosta.


 Il mondo, nel titolo dell’album, è rappresentato in modo perfetto in questa canzone: povero, imbroglione, sempre di corsa, una lista che presenta il conto della precarietà umana. La voce di Mark diventa una mannaia ma gentile, acuta e stridente, perfetta su parole vomitate per rimpicciolire la nostra condizione e per darci uno scossone. Come al solito non viene concesso spazio all’easy listening e il marchio di fabbrica della band Mancuniana ancora una volta ci dà sollievo: le inutilità e la superficialità non entrano nel circolo di una classe sempre più unica e straordinaria. 

 Copped It è una grossa  lama che taglia le orecchie e le fa sanguinare: nessuna concessione alla pietà per un insieme di isteriche presenze verso suoni atti a demolire i demoni della superficialità. Una danza ipnotica che elimina il virus della imbecillità. E ancora una volta i The Fall anticipano tendenze, modalità e ingrossano le possibilità di fare della musica un cielo tremante e stordente. La malcelata delusione di Mark torna a presentare il suo volto scavato con un brano che conosce l’abilità di essere diretto, senza giri di parole, senza orpelli, pieno di crudezza che schiaffeggia e ci rende più consapevoli, l’ennesimo atto d’amore obliquo che rischia come sempre di non essere compreso. La band se ne frega e, in modo compatto, scrive un altro memorabile atto di guerra proveniente da una razionalità più viva che mai. Se il cuore può avere lacune gli vengono perdonate, Mark, il cavaliere con la mano che lancia sassi continuamente, non concede sconti alla mente e getta il suo sale velenoso con un’altra   grandiosa canzone. L’inimitabile mondo dei The Fall non concede spazio a cadute di stile: lo dimostra anche questo brano che con l’ascolto ci afferra i polsi e ci conduce ad una danza spastica, scomposta, assurda ma che scuote le nostre divagazioni. È tutto un privilegio continuo che aumenta secondo dopo secondo e averlo dentro di sé è come portarsi a casa una Gioconda: impossibile non immaginare il poeta dalla lingua acuta MES sorridere sornione, lanciare parole come birre in faccia a chi crede di ascoltare una semplice pop song.


 Si parla di plagio e i riferimenti sono molteplici, e Mark ancora una volta stabilisce che una corrente confusa possa essere il giusto percorso per fare del senso di colpa non un affare bensì un danno: punta il dito senza assolversi, incoraggia a rendersi conto davanti all’inevitabile viale di parole e musiche che possono già essere state presenti, ma conferisce al suo inimitabile stile la possibilità di considerare tutto autentico e non accostabile ad altri. È anche in questo che risiede il suo talento e che gronda di dolore e grandezze appicciate insieme, nel matrimonio artistico che concede un continuo prendere, saccheggiare con il motivo di rendere edotti, un Robin Hood (appunto) che agisce coscientemente non avendo paura di sporcarsi le mani: c’è da vedere il mondo come un posto diverso e migliore, dove la ricchezza e la povertà siano spartite senza differenze di livello. Il rock proposto dal lato di un servizio sociale, mostrando lineamenti comuni, dove nessuno spicca per bellezza bensì il contrario, per rendere ancora più chiaro che nella zona grigia dell’uomo di Salford (poi Prestwich), vivono progressioni diaboliche che lo rendono un Samaritano che chiude le mani per sferrare pugni: non è sempre la pietà il modo giusto per sistemare le cose e lui lo sa benissimo. E allora che l’ascolto di questo missile dalle rughe profonde sia un furto legalizzato e che dia ai vostri pensieri spazi per scrollarsi di dosso il puzzo di chi si crede salvo…


Alex Dematteis

Musicshockworld

Salford

22 Luglio 2022


https://youtu.be/rwdsyU2hzIQ






My Review: The Fall - Copped It

My Review


The Fall - Copped it


 The duty to have an ever-present mental backbone is a daily appointment for every evolved mind.

 In the busy, highly qualified career of The Fall, the wild, seductive and charming meteor, still unexplored given its incredible abundance of mysteries, came an exhaustive album like The Wonderful and Frightening World of..., China's new atomic bomb to make us bewitched, stunned, necessarily devoted to thought.

 This time I am telling you about a song included in this masterpiece of social consciousness entitled Copped It, the sonic whip that scratches and shatters, envelops and throws us into the mud.

 The Fall in resounding cacophonic form, a sound hive that mashes and suffocates, conveying pain that turns out to be pleasant as well. Here we can listen to class that divides time from space, where the musical representation succeeds in shattering, amidst 60's flashes with choruses towards the end, a fire-eating bass and a guitar pregnant with trained American rock, while the gift of Gavin Friday's voice makes the delirious gunpowder show even more tense and neurotic. 


 A theft, to be specified in the skill of the lyrics (a loose cannon between reality and fantasies turned on at the maximum of the available watts), and the tension of exposed electric wires that in turn steal magnetic waves left parked in American post-punk and the evolved madness of Devo as an attitude. Gavin's voice is perfectly at ease with the one of Mark E. Smith, here truly a representative and benefactor as if he were a modern-day Robin Hood. 

 The sound becomes a prophecy, between futurism and generational chaos of dusty suburbia, but intent on bringing any social stratum back to consciousness, with an unrepentant and impertinent bully attitude that is therefore artistically perfect. All of The Fall's extremism here finds a welcoming bowl where melody is a raspy bone that irritates the eyes: a chant amidst splashes of words and anarchic musical notes that gravitate tirelessly towards madness.


 The world, in the album's title, is perfectly represented in this song: poor, cheating, always on the run, a list that presents the bill for human precariousness. Mark's voice becomes a cleaver but gentle, sharp and strident, perfect on words thrown up to shrink our condition and shake us up. As usual, no room is given to easy listening and the Mancunian band's trademark once again provides us relief: futility and superficiality do not enter the circle of an increasingly unique and extraordinary class. 

 Copped It is a big blade that cuts the ears and makes them bleed: no concession to pity for a set of hysterical presences towards sounds suitable for demolishing the demons of superficiality. A hypnotic dance that eliminates the virus of imbecility. And once again, The Fall anticipate trends, modes and swell the possibilities of making music a trembling, stunned heaven. Mark's ill-concealed disappointment returns to present its hollowed face with a song that knows the ability to be straightforward, without mincing words, without frills, full of rawness that slaps and makes us more aware, yet another unclear act of love that risks, as always, not being understood. The band doesn't care and, in a compact way, writes another memorable act of war coming from a rationality that is more alive than ever. If the heart can have shortcomings it is forgiven for them, Mark, the knight with the hand that continually hurls stones, grants no concessions to the mind and throws its poisonous salt with another magnificent song. The inimitable world of The Fall concedes no room for lacks of style: this is also demonstrated by this track, which grabs our wrists as we listen to it and leads us into a spastic, unhinged, absurd dance that shakes our ramblings. It is a continuous privilege which increases second by second and having it inside you is like taking home a Mona Lisa: it is impossible not to imagine the sharp-tongued poet MES smiling slyly, throwing words like beer in the face of those who think they are listening to a simple pop song.


There is talk of plagiarism and the references are many, and Mark once again establishes that a confused current may be the right way to go to make guilt not a bargain but a detriment: he points the finger without absolving himself, he encourages people to realise the inevitable path of words and music that may have already been there, but he gives his inimitable style the ability to consider everything authentic and not comparable to others. It is also in this that his talent lies and that it drips with pain and greatness strung together, in the artistic marriage that allows a continuous taking and plundering with the reason of making us aware, a  Robin Hood (precisely) who acts consciously by not being afraid to get his hands dirty: it is necessary to see the world as a different and better place, where wealth and poverty are shared without differences of level. Rock proposed from the side of a social service, showing common features, where no one stands out for beauty but the opposite, to make it even clearer that in the grey area of the man from Salford (later Prestwich), diabolical progressions live, making him a Samaritan who clasps his hands together to throw punches: pity is not always the right way to fix things and he knows it very well. So may listening to this deeply wrinkled missile be a legalised robbery and give your thoughts space to shake off the stench of those who think they are safe...


Alex Dematteis

Musicshockworld

Salford

22nd July 2022


https://youtu.be/rwdsyU2hzIQ






martedì 19 luglio 2022

La mia Recensione: Faust’ò - Suicidio

 Faust’o - Suicidio

1978


Ci sono artisti e album che sono fondamentali, aprono finestre, cambiano le nostre vedute, sono sintonizzati con le nostre inconsce richieste, sono regali fissati nel tempo, destinati a non sparire, un abbraccio che silente o logorroico che sia circonderà per sempre le nostre esistenze.

Nella seconda metà degli anni 70 gli artisti italiani cosiddetti ( e allora davvero erano così ) Alternativi cercavano la loro strada consci o meno che tutto odorava di rischio, intriso di incertezza e di dubbi a volte anche opprimenti.

Poi Faust’o lui, si, davvero era un Artista unico per moltissimi motivi, avvolto nella sua profonda coscienza e conoscenza, con un punto di vista del Sociale e del Personale che non aveva pari in quel momento. Il suo album di esordio ancora oggi suona come un fulmine in un periodo davvero buio; fu un lampo non visto bene, incompreso, una occasione persa per ringraziarlo per un talento compositivo davvero unico, insieme a dei testi che davvero si contrapponevano ad un Sistema che ha avuto vita facile nell’ostacolarlo: Fausto era pericoloso perché diritto, diretto, sincero, una lente di ingrandimento che rendeva  visibile quello che accadeva in Italia, qualcosa che faceva il ben più famoso Giorgio Gaber in uno stile diverso ma con la stessa capacità e volontà di scoperchiare la sporcizia dilagante che nasconde il vero e fa passare per vero il falso.

Suicidio è un album punk nel concetto, post punk e new wave nei suoni e nello stile, sperimentale, che guarda indietro nel tempo solo dove serve, che sa essere al contempo un esempio di freschezza, uno stimolo pazzesco per molti Artisti e non solo Italiani. È un Artista dal talento puro, che ha pagato di tasca propria la sua penna tagliente; non è stato considerato come avrebbe meritato perché scomodo, un urto fastidioso per chi la musica la vedeva come un passatempo che non deve toccare certe zone del Sociale, del Comportamento e del Pensiero comune.

Io semplicemente adoro questo album che è divenuto sin da subito essenziale, il mio album Italiano preferito degli anni 70 senza dubbi.

Purtroppo ancora oggi può dare fastidio, essere una lama nel ventre perché non è poi cambiata molto l’attitudine nel voler conoscere solo ciò che non ci urta, sembra ancora inevitabile che le cose ci debbano solo piacere perché non scomode...

Se volete fare uno scatto verso un luogo nel quale imparare davvero qualcosa che si rivelerà prezioso e credo pure fondamentale allora non esitate, questo album è pronto ad essere ascoltato da quella maggioranza di persone che preferiscono non scottarsi...qui lo stomaco si appiccica al dolore, storie che svelano quello che è preferibile non conoscere, canzoni di solitudine, di tristezza, di sogni marciti e finiti nei rifiuti, un viaggio nella decadenza con lampi di speranza che è tesa, nervosa, insicura.

Io spero dal profondo del mio cuore che prenderete la vostra intelligenza e la renderete più cosciente: non è mai tardi per crescere, grazie Fausto🖤


Intro


L’album inizia con un telefono che squilla ed un pianto di un bambino e poi una risata mistofelica.

Un pianoforte ed un basso a prolungare l’introduzione dell’album, un basso funky con una tastiera che sembra un circo che richiama l’attenzione.


Suicidio


E l’album inizia per davvero con la prima staffilata, una voce sinuosa e sottile arriva quasi a deridere la drammaticità della parola Suicidio. Una canzone dal vestito cabaret ci porta ai bordi della noia e del terremoto, due estremi che tentano una congiunzione. Il primo fuoco artificiale arriva ai nostri occhi sbalorditi, la morte viene presa in giro, si parla addirittura di divertimento, ed il suicidio un luogo che vale la pena di visitare, straordinario.


Godi


Chitarra e basso si affacciano e poi le parole di Fausto arrivano a tarparci le ali, uno sciorinare sentenze, una Società che viene distrutta con arguzia, siamo tutti derisi e colpiti...le bestialità emergono con una musica che sembra scherzosa mentre le parole sono badilate in faccia.


Bastardi


La prima avvisaglia dell’amore per David Bowie e Brian Eno la si può comprendere in questa fotografia che si muove nelle nostre coscienze addormentate. È un dipinto in note che ci fa abbassare la testa, quei Bastardi che viene urlato accompagnato dalla parola Naive la dice lunga sul suo talento nell’associare immagini.


Piccolo Lord


Gli echi del prog arrivano su questa composizione che profuma di primi anni 70. Una chitarra piangente su di un piano che tocca note di dolcezza, per poi ospitare una descrizione perfetta sulla bassa qualità dell’educazione familiare, di come si prenda sotto gamba un aspetto fondamentale della nostra esistenza, di come certi ruoli siano stravolti e di come si difenda anche ciò che è indifendibile giungendo ad avere pezzettini da dover assemblare come un puzzle impazzito.


Eccolo quà


Fausto è inarrestabile, un faro notturno sui mali diurni, un trattato indiscutibile che fa male davvero, ed il posto al sole lo si può solo sperare. Una musica che sembra uscire dalla Boston degli anni 30, sensuale e dinamica che muore del tutto se prestiamo attenzione a parole che sono graffi amari.


Il mio sesso


Eccolo il nuovo quadro che devasta, che con la sua amarezza ci offre una solitudine ed una mancanza di amore, e l’amore diventa solo un resocontare con se stessi, in modo meccanico, come fanno i robot e quella tastiera immensa che dilata la tensione.

Il coraggio di parlare di un qualcosa di cui ancora oggi si fa fatica ad accettare. 

Fausto non ha pietà: non giudica ma apre i nostri occhi del tutto.


C’è un posto caldo


Un falsetto apre la danza, una finestra che rivela un mostro, la nudità che diversamente da 

Il Mio Sesso si rivela totalmente.

Quanto fa male questa storia? Una storia di molti che trova un palco, una visibilità, una sporcizia che corrode e contagia.


Innocenza 


Fausto canta l’amore sempre, con le sue mille sfaccettature, qui in modo più palese. La morte arriva senza un grido ne fantasia, arriva piatta per appiattire e togliere il quotidiano, fatto nella canzone anche di un semplice gesto come la masticazione dei popcorn.

Rintocchi di piano sembrano smorzare questo pianto, questo lamento, questa ricerca di tentare nell’essere vivo.


Benvenuti tra i rifiuti 


L’ultimo capolavoro, un vomito continuo, un depositare in modo inerme le nostre esistenze, una canzone che è una bomba atomica senza ritorno, il sole che non viene a portare luce positiva bensì un rivelatore della merda che ci ha invaso, dove tutto non viene gettato via perché la solitudine non è contemplata da chi vuole avere tutto, da chi non vuole farsi mancare nulla.

La chitarra è moglie e testimone di questa voce che è un grido che squarta, con la realtà che sotterra il sogno.


Alex Dematteis 

Musicshockworld 

Salford

20 Luglio 2021

https://open.spotify.com/album/0hL1QZ2GTU2EN9auyN4DcA?si=Y18_buDOSaCxGtpxrpX8OQ








lunedì 18 luglio 2022

La mia Recensione: Bauhaus - Bela Lugosi’s Dead

 La mia Recensione:


Bauhaus - Bela Lugosi’s Dead


Quando la giovinezza consegna un gioiello all’eternità: la brevità di questo periodo della vita di un essere umano rispetto a ciò che non muore mai, che non ha fine.

Questa è la canzone dei Bauhaus. C’è già tutto.

Esageriamo e forziamo la mano: proviamo a dire anche altro.

Non è difficile avere la mente che, pulsante, ci spinga a considerare tutti questi nove minuti e mezzo come la dimostrazione di un post-punk sperimentale, innovativo, efficace, col suo nugolo  di trame  striscianti e malate, su un ritmo balbettante, nevrotico e ticchettante.

Se sono le definizioni che vi servono potrebbero già bastare.

Come basterebbe pensare a questa chitarra feroce, dub, con le unghie scivolose e nerastre, il suo mantello inquieto e minimale, il suo tagliare il pentagramma con i sui graffi dagli echi vistosi e tentacolari, magnetici, gli accenni, i ripensamenti, le accelerate a grappolo di inquieta attitudine.

La batteria che sembra l’esaltazione della scuola tedesca e russa la cui caratteristica è di partire dalla semplicità e di rimanere in quei luoghi.

Si ascolta un basso con effetti di eco nell’anima più che nel suono, una definizione del tutto con poco lavoro sui polpastrelli: dove c’è l’ipnosi il resto è superfluo.

Evidente rappresentazione di una creatività senza catene e con la bava alla bocca, il brano nasce per non morire, avendo trovato nella sua partitura una complessa adunata di misteriose gemme che si sono inserite per evolvere l’ispirazione che sostiene e sosterrà sempre la convinzione dello scriba che solo la perfezione abiti nel cuore della notte che si coniuga con l’infinito.

In fondo la canzone è il palco di un teatro e anche l’esaltazione di un film, che sono gli esempi di come l’eternità appartenga solo alle arti rappresentative.

La morte non morte di un personaggio come Bela Lugosi.

Lui che aveva portato la sua eccentrica presenza in una pellicola che, pur nella sua essenza colma di imperfezioni, aveva reso il vampiro Dracula figlio dei luoghi diabolici destinato a vivere per sempre, sul palco e fuori dallo schermo di una sala cinematografica.

Ciò che questa canzone ha fatto nell’immaginario di molte persone (riuscendo spesso a invadere anche la corsia della realtà) non trova spiegazione logica seppur sia evidente che sveli originalità, innovazione, che sia l’esempio di come si potesse creare qualcosa di magico miscelato al mistero, all’inafferrabile.

Ancora una volta: basterebbe tutto questo.

Considerato come l’inizio del movimento gotico musicale, il vero start di una moltitudine espressiva che ancora oggi pulsa, anche se faticosamente, Bela Lugosi’s Dead è stata capace di offrire al post-punk una risorsa piena di gemme nuove, di sbeffeggiare la musica che sembrava essere alternativa.

In queste note si scavalcano i passi dolomitici, le onde del mare e si vive dentro un terremoto senza spegnimento. La foresta cerebrale dei quattro di Northampton trova un campo magnetico, sistematico, sovversivo e paralizzante dove far convergere follia e magia, dove dare al teatro il coraggio del cabaret che scende nelle note musicali come tempesta ormonale, malata, un latrato che fa morire solo chi l’ascolta.

Le parole del testo non sono certo un esempio di classe, di tecnica sublime, di manifesta superiorità letteraria, però evidenziano come, unite al cantato, all’interpretazione e alla musica diventino intoccabili, perfette, suggestive, madri, figlie e nipoti di un vestito che avvolge ciò che gli potrebbe essere anche superiore. Ma sono sillabe collegate alla notte, buie e spettacolari, e rendono gli occhi vittime di un sequestro ineludibile.

Divenuta la canzone iconica per eccellenza della loro intera carriera, dimostra anche la distanza da tutto il loro proseguo: l’unicità che non poteva duplicarsi, nemmeno in laboratorio.

Rimane anche il loro respiro migliore, quello che, oltre a influenzare generazioni su generazioni, renderà anche evidente come il tutto sia stato un fatto isolato. 

La presenza di una intimità che vuole uscire dal guscio per specchiarsi nella potente immagine di Lugosi è resa speciale minuto dopo minuto dal suo incedere verso una finta eruzione perché, magistralmente, i Bauhaus capiscono che dove c’è una esplosione muore tutto. Loro invece esaltano l’incedere senza dargli fuoco, tenendoci appiccicati agli amplificatori, come schiavi ubbidienti.

Quello che nacque dopo questo gioiello cavalcò il bisogno dei ragazzi di perseguire mutamenti Art-Rock e di segnare, sin dal successivo album di esordio, una notevole distanza da queste atmosfere e modalità di espressione: sono partiti da uno scheletro per arrivare a descrivere, nel loro diritto artistico, la pelle della loro arte.

Ed è vocazione, inchino, estasi, rispetto e attrazione quello che l’insieme di questo gioiello nero propone, offre, spalancando lo spazio per tremori, balbettii, passi incerti, sino ad immedesimarsi nello spettrale palcoscenico che è stato registrato in una sola sessione: nulla si poteva aggiungere alla perfezione macabra che aveva sequestrato già gli stessi autori.

Daniel Ash viene folgorato dalla chitarra di Gary Glitter del brano Rock and roll part. 2 e partendo da alcune sue parti fece un lavoro intenso e particolare sino poi a trovare una sua strada, lastricata di tempeste e ruggiti vaporosi, sciabolate oblique a ferire quegli accordi originali. Con l’incipit iniziale di David J, unito proprio a questa fase generata da Daniel, la canzone ebbe un punto di partenza che poi si allontanò per far nascere il mito di brano guida per nuove generazioni visionarie ed estreme.

Tutto ciò in una forma horror che elettrizza le cellule dell’ipnosi in una decadente manifestazione di delirio collettivo, nessuna delle parti risulta essere dominante ed è in questa compattezza che tutto trova il modo di dare al senso della coralità proprio la magia più grande.

Indubbiamente le capacità tecniche di ognuno dei quattro sono evidenti, dando però al sottoscritto la convinzione che Peter Murphy sia senza dubbi il miglior cantante di sempre per diverse qualità davvero particolari, specialmente perché unite in un unico contesto.

Con tale dimensione immaginifica, la sua propensione a compattare le parti, la tendenza a generare l’entusiasmo su un argomento che divertente non è di certo, ecco che si sono generate tutte le condizioni per divenire ascoltatori inebetiti, convogliati nei pressi di una proiezione che inchioda sulle poltrone di un cinema-teatro, dove la danza sepulcrea viene esibita e protetta per generare dipendenza.

La natura selvaggia e raggelante della struttura compatta modalità diverse, ma manciate di polvere magica hanno unito le parti per un combo che ha mischiato le carte di diversi generi per impastare il tutto con una stratificazione e il lusso di avere dato in quelle sei ore della registrazione del brano la certezza che una nuova entità aveva guadagnato lo status di intoccabilità, che dura da decenni. Può una sola canzone condurre una band su un trono? Può tutto questo generare seguaci e distribuire il dovere di rispettare la genialità che guarda alla morte e non alla vita?

Nessun dubbio nella risposta.

Il loro primo brano è stato sicuramente il vertice assoluto e purtroppo loro sono scesi da quel palco per la qualità compositiva che non è stata più a quei livelli di creatività e magia.

L’ascolto deve essere compatto, mai cedere alla tentazione di considerarlo troppo lungo, perché l’intenzione dei quattro è quella di sfibrarci, decomporci, entrare dentro la bara del Conte e aspettare nuovi eventi su cui sbavare.

La versione originale del singolo rimane nettamente la migliore di tutte: il rito viene congelato, stratificato, compattato, ogni influenza risulta presente come piccole ombre e gli aspetti originali dei quattro trovano risalto. E possono andare all’assalto ogni volta rimanendo fedeli a loro stessi. 

Tutto si fa vapore acqueo in un mare di sudore cupo, con i confini dei sentimenti presi a calci sui denti, dove la follia viene concessa per partito preso, in un delirio atomico che non genera conflitti esteriori e interni bensì conforto, rifugio, esaltazione.

Può esistere una sola perfezione per ognuno di noi e per i Bauhaus è proprio questa sciabolata che ci rende cuccioli e imbalsamati, nella giostra di una fascinazione che crea il mito e lo conserva.

Quando la bellezza ferisce gli argini delle nostre difese le diventiamo devoti, saldando i nostri debiti verso le caverne che custodiscono ogni atomo di questo flusso elettrico, ancestrale, polposo. 

Molto probabilmente è l’inno di ogni castello infestato di storia e cadaveri aggrappati a fantasmi ansiosi di risorgere: saranno le rose nelle mani dei quattro a benedire i loro sogni su queste note propense alla beatificazione gotica.

Tutto ciò che precede il canto di Peter al minuto sei e venti secondi è la sanificazione delle nostre menti impaurite: poi ci pensa il cantante scheletrico ma voluminoso di schegge ansiogene con la sua “oh Bela” a far deflagrare ogni timore per inglobarci nei cunicoli della sua maestosa potenza, non solo vocale, ma anche  sensoriale. Se l’estasi, l’orgasmo, la perdita di ogni rifugio mentale è possibile, questo è il momento perfetto per individuarlo. 

Se esiste una canzone in bianco e nero, come una statua sulle polveri commosse dei nostri ascolti, è sicuramente questa, con le punture velenose di chitarre paranoiche, il basso che sembra minacciare la caduta nel sepolcro e il canto di Peter a far alzare in volo ogni grido di voluttuosa remissione a ciò a cui è impossibile negarsi: la morte qui diventa il luogo della pace e della adorazione, niente di più artistico e credibile per un viaggio nelle corsie spiritate di menti soggiogate.

È un concorso di ego spaventosi che legano l’essenza dei quattro di  Northampton per una volta su un mantello di microchip funzionali ad una scarica elettrica/motivazionale senza possibilità di contestazione, e dove, come un miracolo temporale, riesce a divenire l’unica manifestazione di altruismo, perché con questo inno siamo tutti investiti da una generosità che, alzatasi da una cripta, infetta ancora i nostri desideri. Per fare del nostro ripetuto ascolto un sacrificio accettato sin dalle cellule più refrattarie, provocando sinapsi angeliche dal volto tumefatto ma felice…


Alex Dematteis

Musicshockworld

Salford

18 Luglio 2022


https://open.spotify.com/track/1wyVyr8OhYsC9l0WgPPbh8?si=OMKDYtkNQjOsjFN_GinoCg









La mia Recensione: Auge - Spazi Vettoriali

  Auge - Spazi Vettoriali Il tempo viene archiviato solo dalla massa ignorante di chi ha fretta, quella che stringe gli spazi e divaga nel n...