martedì 21 maggio 2024

My Review: Gene - Olympian

 

Gene - Olympian


‘Life and dreams are sheets of the same book. To read them in order is to live, to leaf through them at random is to dream...’.

Arthur Schopenhauer 


An ancient bubble, small in size, sits in the musical sky of a delicate moment, that 1995 that had the burden of giving notes new shapes, of giving oxygen, of making people forget the pain of the previous year and of keeping the intention of helmsmen with a different task, an escape from dirty rock, stained with blood and frustration.

London, the queen of this art, moves its horses, its queens and kings in the hustle and bustle of an effervescence that was born with Suede just before.

The blood pressure of enthusiasm circulates in the streets, in the clubs, on the radios, an effervescence that resembles the coronation of a new dream.


The Gene's sweep everything away, heedless, at ease only in their wandering through the areas where everyone had not set foot for a long time. Music not as a vehicle for confrontation, but as a marble imprint to be regarded with suspicion. We find, thus, clear signs of migration, a turning off of the spotlight on the superfluous and a channelling, instead, of a close and dense series of relationships with doubts, sorrows, the initial forms of bewilderment and depression, without, however, lacking the desire to inflate the romantic vein, to put the dream and positivity in contact with each other. Olympian, to begin with, considers these elements to broaden notes and tighten wrists, in contradictory acts that stun, but without lacking a fascination that smells of antiquity. It is a work imbued with an English imprint such as we have not enjoyed in a long time: the land of Albion was losing its roots, its temperament and, much more seriously, its sense of belonging to a conservative side that seemed to be dying.


Songs with lapels and silk gloves, with the dim light making the gaze an unavoidable effort: Martin Rossiter's realities and mood swings are razor-sharp, icy kisses in the fire of a politely shouted goodbye, a gentleness not devoid of cynicism and assorted decadence, in a general framework where gloom seems like a stained rainbow on a working day. A daytime album, as annoying as the hours spent at work, one made up of an absolute reluctance towards the joyful exchange of movements, whether physical or mental. 


The structure of these eleven compositions is that of a ship sailing through calm and impetuousness with the same approach: watching to learn, without breaking down. In order to do this, each song swings, like a wave full of unexpected resources, without remaining anchored to the ropes of the song form, in evident chiaroscuros, like ascents and descents, in which the rhythm changes also highlight the need not to encounter boredom.

Although Steve is an excellent guitarist, we only notice one solo in the whole album: this fact alone shows how the four guys have determined specific artistic choices, in order to give the listening world that compactness that, especially in the stupid movement called Britpop, used to show with cupidity. But we should never cease to consider the London band as an inaccurate, rebellious miracle, unwanted and undigested by the majority of Brits, as everything heard in this work does not show the future at all, denying that joy and silliness that they were looking for instead.


Each fragment is a dream, an act of life to be devitalised, a tooth affected by nostalgia, of memories as bad as wolves in the forest of a pop devoid of wisdom and maturity. Gene, on the other hand, bow to time, to stories no one spends their days on, and tell existences of marginalisation without a spotlight, as God commands...

An album made of questions, of lowered curtains, of old books, of a language that is sometimes archaic, at other times of an almost unhinged immediacy. The splendid cover is enough to be able to tune in in advance, the play of colours, the penumbra, the feeling that listening has to do with a journey backwards, and that is exactly what Gene Ship accomplishes.


These are power games that the three main instruments enact with the support, at times, of strings that widen the breath to better explore the emotion of tears swirling in the chest, like lead-stained ankles. 

The singing, a seal of quality and abundant doses of tremors given unsparingly, is an honest fist inside our carelessness, a perfectly rude invitation to make us feel guilty, without renouncing a melody that obtunds, sows reflections and conquers, despite the fact that the words are wreaths of wandering thorns, on an often punishing mission: Martin makes you feel like a sea port, welcoming and always operational, but above all the place where containing his marasmus eventually makes your legs bend. The rhythm section is a constant amazement: the group seems to have decades behind them, with strategic moves that align the planets of beauty with those of wealth. Almost silent, and when thunderous, it always knows how to grant the illusion that this sonic storm will soon come to a halt. 


They can paint, draw, print, photograph the possibilities of unwanted developments, to defeat predictability. And it is here that Olympian stands out, detaches herself from her colleagues and leaves, in a carpeted living room to enjoy cups of absinthe and whiskey, without a care in her wrist. Slaps, hugs, caresses and then her, the queen of the album: intensity, no matter what. Nothing is ephemeral, light, destined to disappear in these eleven compositions, in a pact where memory is guaranteed, the preservation of these seeds smelling of sacredness and uncomfortableness to which one does not deny the consent to live in the perimeter of one's own beat

Observing the releases of that year, one realises how nothing could have foreseen the band's success: songs like these are suitable for restless souls, sweet until the sun stops pouring heat on their skin, for hearts that lose their security by inquiring, for minds that always feel the desire to allow themselves the luxury of hesitations and confusions. 


And then there is that delicate propensity to marginalise others: these texts are difficult to discuss, as one is overcome, from the outset, by a kind of concern for the inhabitants of the ship, not to mention the helmsman, who often seems to throw words under the skin of the waves in order to crucify them in the cruellest immediacy.

We grab the anchor, the lifebuoy and set sail. Eleven waves wait to be experienced without fear...


Song by Song



1 - Haunted By You


When we set off, we do so with decision, with rhythm, with that force that gives enthusiasm and vigour. We immediately have the coordinates of the journey: courting the empire of mystery, floating between words that sound like slaps relegated to the dark cellar of our hearts. The melodic search is imbued with the corrosive backbone of the guitar, the bass that sounds like the twin brother of a dynamite educated to explode with softness, and the drums that drag take the song on their shoulders and lead it into the middle of the ocean

Rock takes off its sequins, its nails painted with silliness, and turns into a snake that kisses the early seventies, those of the American shore, with the sharp, scratchy notes of the guitar. 


2 - Your Love, It Lies


Magic is a prostitute that often lies in the naivety of unconscious talents. The song is a play of lights and moods, of raids and different brakes: the melody knows different possibilities and manages to soar in the presence of lightning, making every dream weep. The blues that Steve hints at is an intimate miracle that is immediately ousted by an impetuous impetuosity pregnant with need, in an angelic marriage that allows the drum breaks to take the lead. Martin's voice is a ribbon that suffocates uselessness, and does so with firmness and a slight vibrato in the lower register, for a result that is a timeless Munch cry, with no need to gape... 



3 - Truth, Rest Your Head


This is what has been missing from English music: the enchantment that resides between melodic waves in search of a crash, of an electric charge that follows a series of massed softnesses. As with the first two tracks, this too employs the stratagem of dualism, of diversification, of faces rotating within the promiscuous soul of effervescent solutions. The voice is a romantic cylinder, the words much less so, and in this coexistence nothing appears forced because the structure, of Alternative matrix, ends up in a perfect jingle-jungle, in which the sixties of Swingin London return in the fullness of their decadent lustre... 



4 - A Car That Sped


One cries, in polite slowness, over this ocean with trembling hands: A Car That Sped is a scudding, sudden fluorescence that bends the night and gags the will to live. All the tradition of the streets of Marble Arch seems to come together in this poetic, neurotic tale, a condensation of weed (Steve's guitar is a heart-stopping scratch) that seems to cut us off from any chance of finding the dry silk handkerchief. The piano at the beginning and the synth at the end are the logistical switches of this stunner apparatus, where the rhythm, the clap-handing, the interplay of the instruments' effects are like dough that has to rise...



5 - Left-Handed


The New York Dolls look for grandchildren and find them: like a shake of the sky, in the opening part of the track, everything seems to indicate to us that the four know how to spill oil in their movements and attitudes. But then it veers, like an inevitable climb, towards the territories where they can prove that cohesion, sound architecture must always prevail. We have the clear feeling that this jewel full of neuroses is just a foretaste of a future to come...


6 - London, Can You Wait


Here is the past (evident right from the outdated words chosen by Martin) continuing in these delicate touches, in a grey atmosphere that seeks the sun and instead immediately loses track of it, because it revolves around mystery, darkness, a request that will not be granted. 

When it comes to the refrain, the progression of the chords and the splendid filth of semi-distortions become a stranglehold on the neck that kills the dream, to make every address die in the inevitable physical loss...



7 - To The City


High-voltage cables shove in our faces an urgency that pilots our astonishment into the channels of an unexpected mode: linking the roar of The Who, The Kings, The Angriest Jam, to get to shake the solidity that we had encountered up to now. The song thrives on small areas of calmness, but then, when the bass, drums and guitar decide to be a train, it becomes clear that nothing can be stopped.

Not forgetting an ending that smells of a band that should never be mentioned at random...



8 - Still Can't Find The Phone


Would you ever imagine this band capable of showing rays of light, of financing the dreams of the return of the clamorous musical corridors of the Sixties? Here is a new treaty of non-belligerence, using the courtesy of brushstrokes, both guitar and drums, then indulging in a few electric pounds, but never overdoing it. It is poetry with rhythm, with the desire to sample the skill of arrangements that are shown here with light touches of piano...



9 - Sleep Well Tonight


This second side is full of surprises, clichés are broken down, the story is painted with elegance and hinted distortions, to bring the dream phase into contact with gentler galaxies of reality. Martin's pen here invades every lane, you can't compare it to anyone, and darts across the page where pain and tension become twins in a delivery where poetry reigns in its dormant breath. And the organ gives that sacredness that every dream must have....



10 - Olympian


Life dies, the beat is a distant memory, belonging to others, and the need for Rossiter becomes a request that yields, on the white keys of the piano, on the pulsating bass almost shyly, only to find through Steve's guitar, a zone where all frustration can land. Nocturnal, epic, slow, dreamy, in reality this track is the stove that warms any attempt to give music the last rites, as harmony and melody are spouses who leave home to play cards with rhythm, dry and tense…



11 - We'll Find Our Own Way


Magic is a rarity, in the hands of Gene, who decide to end this debut album with a palm tree full of slow-falling wind in Swinging London, to make us feel the nostalgia of time, of impulses, and to do so they play on rhythm changes, on a classical scaffolding where the initial acoustic guitar finds, along the way, companions of chattering and vapours, a sweet tension that knows implosion, to trespass into a blues attitude while having more evident psychedelic atoms, but always in the context of a pop song that proudly shows its fragility.

It seems that Martin wants to indulge in metres and metres of positivity but, as we will soon see, they will soon be defeated by an obvious depression that will make his verses into splendid graveyards…


Alex Dematteis

Musicshockworld

Salford

21st May 2024


Martin Rossiter -  Vocals, Keyboards

Matt James - Drums

Kevin Miles - Bass

Steve Mason - Guitars


Phil Vinal - Producer

La mia Recensione: Gene - Olympian


 

Gene - Olympian


“La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare…”.

Arthur Schopenhauer 


Una bolla antica, di piccole dimensioni, si posiziona nel cielo musicale di un momento delicato, quel 1995 che aveva l’onere di dare alle note nuove forme, regalare ossigeno, far dimenticare il dolore dell’anno precedente e di tenere compatta l’intenzione di timonieri con una diversa mansione, una fuga dal rock sporco, macchiato di sangue e frustrazione.

Londra, la regina di quest’arte, muove i suoi cavalli, le sue regine e i suoi re nel trambusto di una effervescenza che nacque con i Suede poco prima.

La pressione sanguigna degli entusiasmi circola nelle strade, nei locali, nelle radio, una effervescenza che assomiglia all’incoronazione di un nuovo sogno.

I Gene spazzano via tutto, incuranti, a proprio agio solo nel loro vagare tra le zone in cui tutti, da tempo, non mettevano più piede. La musica non come veicolo di confronto, bensì come un'impronta marmorea da guardare con sospetto. Troviamo, così, evidenti segnali di migrazione, uno spegnere i riflettori sul superfluo e un incanalare, invece, una stretta e fitta serie di relazioni con i dubbi, le pene, le forme iniziali di smarrimenti e depressione, senza mancare però il desiderio di gonfiare la vena romantica, di mettere in contatto tra loro il sogno e la positività. Olympian, per iniziare, considera questi elementi per allargare le note e stringere i polsi, in atti contraddittori che stordiscono, senza però far mancare una fascinazione che odora di antico. Un lavoro pregno di quella impronta inglese come da tempo non si aveva più modo di godere: la terra di Albione stava perdendo le sue radici, l’indole e, cosa molto più grave, il senso di appartenenza a una parte conservatrice che sembrava in fase di morte.

Canzoni con il bavero e i guanti di seta, con la luce fioca a rendere lo sguardo una fatica inevitabile: le realtà e gli sbalzi di umore di Martin Rossiter sono rasoiate, baci gelati nel fuoco di un addio urlato con garbo, una gentilezza non priva di cinismo e decadenze assortite, in un quadro generale dove la cupezza sembra un arcobaleno macchiato, in un giorno lavorativo. Un album diurno, fastidioso come le ore passate al lavoro, quello fatto di una ritrosia assoluta nei confronti dello scambio gioioso dei movimenti, che siano essi spostamenti fisici o mentali. 

La struttura di queste undici composizioni è quella di una nave che attraversa la calma e l’irruenza con lo stesso approccio: guardare per imparare, senza scomporsi. Per fare ciò ogni brano oscilla, come onda piena di risorse impreviste, senza rimanere ancorato ai cordoni della forma canzone, in chiaroscuri evidenti, come le salite e le discese, nelle quali i cambi ritmo evidenziano anche il bisogno di non incontrare la noia.

Seppure Steve sia un chitarrista eccelso, in tutto l’album notiamo un solo assolo: già questo fatto evidenzia come i quattro ragazzi abbiano determinato scelte artistiche specifiche, per donare al mondo dell’ascolto quella compattezza che, specialmente nello stupido movimento denominato Britpop, soleva, invece, mostrare con cupidigia. Ma non dovremmo mai smettere di considerare la band londinese come un miracolo impreciso, ribelle, non voluto e non digerito dalla maggioranza degli inglesi, in quanto tutto ciò che si ascolta in questo lavoro non mostra per nulla il futuro, negando quella gioia e quella stupidità che invece stavano cercando. Ogni frammento è un sogno, un atto di vita da devitalizzare, un dente affetto di nostalgia, di ricordi cattivi come lupi nella foresta di un pop privo di saggezza e maturità. I Gene, invece, si inchinano al tempo, alle storie su cui nessuno spende le giornate, e raccontano esistenze di emarginazione senza riflettore, come Dio comanda…

Un album fatto di domande, di tendine abbassate, di libri antichi, di un linguaggio a volte arcaico, altre volte invece di una immediatezza quasi scostumata. Basterebbe la splendida copertina per riuscire ad accordarsi in anticipo con l’attenzione, il gioco dei colori, la penombra, la sensazione che l’ascolto abbia a che fare con un viaggio a ritroso, ed è esattamente quello che compie la nave Gene.

Sono giochi di potere quelli che i tre strumenti principali attuano con il supporto, a volte, di archi che allargano il respiro per poter esplorare meglio l’emozione di lacrime che ruotano nel petto, come caviglie  macchiate di piombo. 

Il cantato, sigillo di qualità e di abbondanti dosi di tremori regalati senza risparmio, è un pugno onesto dentro le nostre disattenzioni, un invito perfettamente maleducato per farci sentire in colpa, senza rinunciare a una melodia che ottunde, semina riflessioni e conquista, malgrado le parole siano corone di spine vaganti, in missione spesso punitiva: Martin ti fa sentire un porto di mare, accogliente e sempre operativo, ma soprattutto il luogo dove contenere i suoi marasmi alla fine fa piegare le gambe. La sezione ritmica è uno stupore continuo: il gruppo sembra avere decenni alle spalle, con mosse strategiche che allineano i pianeti della bellezza con quelli della ricchezza. Quasi silenziosa, e, quando fragorosa, sa concedere sempre l’illusione che quel temporale sonoro si arresterà presto. Sanno dipingere, disegnare, stampare, fotografare le possibilità di sviluppi non desiderati, per sconfiggere la previdibilità. Ed è proprio qui che Olympian svetta, si distacca dai colleghi e se ne va, in un salotto con la moquette per fruire di tazze di assenzio e whiskey, senza nessuna preoccupazione nel suo polso. Sciabolate, abbracci, carezze e poi lei, la regina dell’album: l’intensità, a prescindere. Nulla è effimero, leggero, destinato a scomparire in queste undici composizioni, in un patto dove viene garantita la memoria, la conservazione di questi semi odoranti di sacralità e di scomodità a cui non si nega il consenso di vivere nel perimetro del proprio battito…

Osservando le uscite di quell’anno, ci si rende conto di come nulla poteva far presagire il successo della band: canzoni come queste sono adatte ad anime inquiete, dolci sino a quando il sole smette di rovesciare calore sulla pelle, a cuori che indagando perdono la sicurezza, a menti che provano sempre il desiderio di concedersi il lusso di esitazioni e confusioni. E poi non manca quella delicata propensione a emarginare gli altri: di questi testi è difficile discutere, in quanto si è vinti, sin dall’inizio, da una sorta di preoccupazione nei confronti degli abitanti della nave, per non parlare del timoniere, che spesso sembra gettare le parole sotto la pelle delle onde per crocifiggerle nella più crudele immediatezza.

Prendiamo l’ancora, il salvagente e salpiamo. Undici onde attendono di essere vissute senza paura…




Song by Song



1 - Haunted By You


Quando si parte, lo si fa con decisione, con ritmo, con quella forza che regala entusiasmo e vigore. Abbiamo subito le coordinate del viaggio: corteggiare l’impero del mistero, fluttuare tra parole che sembrano sberle relegate nel buio della cantina del nostro cuore. La ricerca melodica è pregna del nerbo corrosivo della chitarra, del basso che pare fratello gemello di una dinamite educata a esplodere con morbidezza, e la batteria che trascina si prende la canzone sulle spalle  e la conduce nel bel mezzo dell’oceano…

Il rock si toglie le paillettes, le unghie dipinte di stupidità e si tramuta in un serpente che bacia i primi anni Settanta, quelli della sponda americana, con le note acute e graffianti della chitarra. 



2 - Your Love, It Lies


La magia è una prostituta che si stende spesso nella ingenuità dei talenti inconsapevoli. Il brano è un gioco di luci e umori, di scorribande e di diverse frenate: la melodia conosce diverse possibilità e riesce a salire al cospetto dei fulmini, facendo piangere ogni sogno. Il blues che Steve accenna è un miracolo intimo che viene subito spodestato da una irruenza gravida di necessità, in un matrimonio angelico che permette agli stacchi di batteria di salire in cattedra. La voce di Martin è un nastro che soffoca l’inutilità, e lo fa con fermezza e un lieve vibrato nel registro basso, per un risultato che è un grido di Munch senza tempo, senza aver alcun bisogno di spalancare la bocca… 



3 - Truth, Rest Your Head


Ecco cosa mancava alla musica inglese: l’incanto che risiede tra onde melodiche in cerca di uno schianto, di una carica elettrica che segua una serie di morbidezze ammassate. Come per i primi due brani, pure questo utilizza lo stratagemma del dualismo, della diversificazione, di facce che ruotano dentro l’anima promiscua di soluzioni effervescenti. La voce è un cilindro romantico, le parole molto meno, e in questa convivenza nulla appare forzato perché la struttura, di matrice Alternative, finisce in un jingle-jungle perfetto, nel quale gli anni Sessanta della Swingin London tornano nel pieno della loro decadente lucentezza… 



4 - A Car That Sped


Si piange, in educata lentezza, su questo oceano con le mani tremanti: A Car That Sped è una scudisciata, una fluorescenza improvvisa che piega la notte e imbavaglia la voglia di vivere. Tutta la tradizione delle strade di Marble Arch sembra darsi appuntamento in questo racconto poetico, nevrotico, un condensato di erba gramigna (la chitarra di Steve è un graffio che stordisce il cuore) che sembra tagliarci fuori da ogni possibilità di trovare il fazzoletto di seta asciutto. Il piano all’inizio e il synth alla fine sono gli interruttori logistici di questo apparato per lo stordimento, dove il ritmo, il clap-handing, i giochi degli effetti degli strumenti sono come l’impasto che deve lievitare…




5 - Left-Handed


I New York Dolls cercano nipoti e li trovano: come una scossa del cielo, nella parte iniziale del brano, tutto sembra indicarci che i quattro sappiano come rovesciare del petrolio nei loro movimenti e attitudini. Ma poi vira, come una scalata inevitabile, verso i territori dove loro possono dimostrare che la coesione, l'architettura sonora deve avere sempre la meglio.Abbiamo la limpida sensazione che questo gioiello pieno di nevrosi sia solo l’anticipo di un futuro che verrà…



6 - London, Can You Wait


Eccolo il passato (evidente sin dalle parole desuete scelte da Martin) proseguire in questi tocchi delicati, in un'atmosfera grigia che cerca il sole e che invece ne perderà subito le tracce, perché ruota intorno al mistero, al buio, a una richiesta che non sarà esaudita. 

Quando si giunge al ritornello la progressione degli accordi e la splendida sporcizia di semi-distorsioni diventano una stretta al collo che uccide il sogno, per far morire ogni indirizzo nella perdita fisica inevitabile…



7 - To The City


Cavi ad alta tensione ci sbattono in faccia un'urgenza che pilota lo stupore verso i canali di una modalità imprevista: legare il fragore degli Who, dei Kings, dei Jam più arrabbiati, per arrivare a far tremare quella solidità che sino a qui avevamo riscontrato. Il brano vive di piccole zone di pacatezza, ma poi, quando il basso, la batteria e la chitarra decidono di essere un treno, risulta evidente che nulla può essere fermato.

Senza dimenticare un finale che odora di una band che non dovrebbe mai essere citata a caso…



8 - Still Can’t Find The Phone


Immaginereste mai questa band capace di mostrare raggi di luce, di finanziare i sogni del ritorno dei clamorosi corridoi musicali degli anni Sessanta? Ecco un nuovo trattato di non belligeranza, usando la cortesia di pennellate, sia con la chitarra che con la batteria, per poi concedersi qualche chilo elettrico, ma senza mai esagerare. È poesia con il ritmo, con la voglia di assaggiare la capacità di arrangiamenti che qui sono mostrati con leggeri tocchi di pianoforte…





9 - Sleep Well Tonight


Questo secondo lato è gravido di sorprese, si abbattono cliché, si dipinge la storia con eleganza e distorsioni accennate, per portare la fase onirica a contatto con galassie più gentili della realtà. La penna di Martin qui invade ogni corsia, non la si può paragonare a nessuno, e sfreccia sul foglio dove il dolore e la tensione diventano gemelli di un parto in cui la poesia regna nel suo respiro dormiente. E l’organo regala quella sacralità che ogni sogno deve avere…



10 - Olympian


La vita muore, il battito è un ricordo lontano, che appartiene agli altri, e il bisogno di Rossiter diventa una richiesta che cede, sui tasti bianchi del pianoforte, sul basso pulsante quasi con timidezza, per poi trovare attraverso la chitarra di Steve, una zona dove far atterrare ogni frustrazione. Notturno, epico, lento, sognante, in realtà questo brano è la stufa che riscalda ogni tentativo di dare alla musica l’estrema unzione, in quanto l’armonia e la melodia sono sposi che escono di casa per giocare a carte con il ritmo, secco e teso…




11 - We’ll Find Our Own Way


La magia è uno sgarbo, nelle mani dei Gene, che decidono di terminare questo album di esordio con una palma piena di vento in caduta lenta dentro la Swinging London, per farci sentire la nostalgia del tempo, delle pulsioni, e per farlo gioca sui cambi ritmo, su una impalcatura classica dove l’iniziale chitarra acustica trova, lungo il percorso, compagni di chiacchiere e vapori, una dolce tensione che conosce l’implosione, per sconfinare dentro un’attitudine blues pur avendo invece atomi psichedelici più evidenti, ma sempre nel contesto di una canzone pop che mostra con fierezza la sua fragilità.

Sembra che Martin voglia concedersi metri e metri di positività ma, come ben constateremo, saranno sconfitti presto da una evidente depressione che renderà i suoi versi degli splendidi cimiteri…


Alex Dematteis

Musicshockworld

Salford

21 Maggio 2024





Martin Rossiter -  Vocals, Keyboards

Matt James - Drums

Kevin Miles - Bass

Steve Mason - Guitars


Phil Vinal - Producer


sabato 18 maggio 2024

La mia Recensione: Man of Moon - Machinism


 

Man Of Moon - Machinism


Sono comparse, ormai da diversi anni, nuove rivalità, coesistenze problematiche ad appesantire le nostre esistenze, a rendere le relazioni individuali e di massa estremamente complicate. L’avanzamento della tecnologia, l’immobilismo fisico e mentale, con la conseguenza di una massiccia dose di pigrizia stanno generando tensioni che è impossibile non vedere e sentire.

Parte di tutto ciò confluisce nello strepitoso secondo album della band Man Of Moon, titolare nel 2020 di un lavoro a lunga distanza che aveva permesso alla gioia e allo stupore di abbracciarsi e quell’effetto dura ancora oggi: Dark Sea è stato uno degli esordi più significativi degli ultimi anni. 

E dopo quattro, Iain Stewart (il nuovo batterista) e Chris Bainbridge (voce, chitarra, basso, electronics), offrono un lavoro perfettamente accordato ai temi sociali affrontati e a musiche che sanno spaziare in modo sopraffino, trovando il modo di dare lievi segnali di continuità con il primo lavoro, ma soprattutto la volontà di creare un tema sonoro che specifichi intenzioni e direzioni, un laboratorio a cielo aperto, un'indagine, una metamorfosi, un lento cammino nel cuore di fantasie e bisogni perfettamente in sincrono.

È un lungo sguardo all’interno delle immagini, delle abitudini, di ciò che è mutato e ha portato all’eccesso il bisogno di porre se stessi costantemente sotto i riflettori, con la conseguente morte della privacy, del pensiero profondo, consegnando il tutto nelle mani spietate del Mercato, con i valori antichi che esalano gli ultimi respiri e quelli nuovi che sono ad appannaggio di una nuova gioventù non più in grado di rimanere connessa con quella più vecchia.

L’album è una scudisciata, gentile, una morsa sonica dentro le abitudini, un evidenziare gli sconvolgimenti con lo sguardo che fa da base ad atmosfere che spaziano tra il cupo e l’allegria: Chris e Iain non vogliono consegnare un atteggiamento dimesso ma essere messaggeri dotati di forza, coraggio, togliendo alle allucinazioni e agli estremismi spazi pericolosi e dannosi. Musica per educare, per cercare un contatto diverso per creare presupposti di miglioramenti che possano far scattare nuove strategie, anche attraverso la danza, antichissimo sistema per compattare le anime.

Per fare tutto questo l’utilizzo degli strumenti, gli stessi dell’esordio per intenderci, qui trova la raffinata capacità di estendere i colori, i suoni, con l’abilità di convogliare pensieri in emozioni limpide, seppure anche mediante una inevitabile dose di drammaticità. Ma si sente il progetto, l’intenzione che scorre dentro gli undici episodi, per creare un mood e un mantra che tiene alta la tensione, un urlo educato che mette addosso quei brividi capaci di non lasciare impassibili le menti all’ascolto.

 Cresce la sensibilità, l’accortezza di adoperare dosi di impianti razionali che non siano fraintesi, facendo in modo che l’insieme sia un’opportunità, innegabile, per compiere un balzo portentoso verso  qualcosa non fatto in precedenza, non necessariamente da definire ma che di sicuro bisogna vivere, creando il terreno di una novità che renda il comportamento univoco, dando una bastonata all’eccessivo desiderio di libertà, un leitmotiv che alla fine è la causa di quasi ogni male odierno.

Viene riesumato il rispetto, l’orgoglio dell'intelligenza umana che vuole rifiutare quella artificiale, anche se accoglie la seconda, ma stabilendo confini diversi. Un lavoro estremamente accorto, profondo, talmente efficace da lasciare completamente sorpresi, sconvolti, con alla fine dell’ascolto l’urgenza di dire basta e di tirarsi su le maniche.

Le composizioni arrivano sull’epidermide per poi entrare nei circuiti venerei, nei labirinti del pensiero, nelle ossa che decidono danze frammentate ma possenti, uno scuotimento continuo senza pause: non sono di certo le canzoni più lente che concedono la calma, perché nulla di tutto ciò esiste in questo fragoroso album, che nulla è se non una slavina gentile ma impossibile da fermare da parte nostra, con il risultato di gridare all’unico miracolo attuale generale necessario, che è da stabilirsi nel risveglio della coscienza, uscendo dall’avvelenamento e dal successivo torpore.

La luna qui è per davvero divisa in due e l’uomo che la guarda deve muoversi, cambiare prospettiva nello sguardo, pensare alla sopravvivenza della ricchezza vera, quella integra, e farsi scuotere dai raggi che arrivano da lì, senza nessuna resistenza. Sempre più isolato dal contesto sociale, l’essere umano di Machinism può godere di una concessione fragorosa e importante: vedere per davvero le distanze, il senso dello spazio interiore ed esteriore, e cercare dentro di sé quelle capacità che rendono il contatto l’unica forma di salvezza possibile.

I flussi musicali sono la base di ispezioni importanti, di generi che si mischiano cercando la propria elevazione, in un circolo terrestre dove melodia, armonia e ritmo vivono un gemellaggio intenso, consegnando canzoni che, oltre ai pensieri e alla danza, sono in grado di consolare, di vedere la band conservare le proprie iniziali radici ma con la grande volontà di disegnare nuove trame, ispezioni, per quelle possibilità stilistiche che conferiscono, in modo innegabile, un applauso massiccio. Tante novità, un sali e scendi di “giochi” siderali, perlustrazioni che finiscono per consegnare un’ossatura davvero miracolosa, per fare di quest'arte un clamoroso appiglio, senza sbavature. 

L’elettronica vive una nuova stagione, meno separata dalla struttura rock/indie/alternative, per un connubio che mette radici diverse, offre il gancio per connessioni desiderate ma impossibilitate, prima, di divenire una devastante realtà. Iain esalta la ritmicità, creando spazi innovativi, in grado di unirsi alle praterie sonore di Chris in un combo che avvolge, semina nuovi sogni diversi che in pochi minuti risultano essere reali e credibili, in una corsa sensoriale che esalta, perfettamente, una geniale macchinazione preventiva.

Il basso e la chitarra sono uniti maggiormente rispetto all’esordio e le basi di tastiera sono meno isolate, meno appariscenti ma più consoni a un messaggio unito, che parte proprio da ciò che si ascolta nella sua interezza, finendo per far emergere una complessità che scivola perfettamente nella gradevolezza. La forma principale è quella di far diminuire il desiderio della strofa e del ritornello, per far concentrare l’ascolto maggiormente nei segnali, nei suoni, nelle dinamiche, nei flussi che sembrano diventare materia, secondo dopo secondo, con un elevato controllo delle strutture espressive.

La produzione, eccelsa, valorizza una sensazione generale che è più intuitiva che pratica, un non concept album sonoro che pare tale, per compattarsi perfettamente con i testi che sono decisi, spigliati, energetici, determinati con pitture di versi poetici che incantano e sorprendono. 

La prima parte di Machinism vive di maggiori espressioni di elevate propensioni ritmiche, dove la velocità è un’urgenza metodica bilanciata verso la comprensione dei messaggi. La seconda, dove non manca di certo il ritmo e una certa “aggressività” sonora, pare essere un sonno agitato, un viaggio nelle attività oniriche che debbono essere interrotte in quanto c’è un compito da svolgere in fretta. Perfettamente unite queste due sezioni, si capisce immediatamente che l’ordine delle canzoni ha comportato un buon lavoro razionale, per un risultato che evidenzia genialità, capacità e l’individuazione di quell’aspetto culturale che la musica di oggi pare voler non considerare. Ma i due ragazzi di Glasgow hanno le spalle larghe, un intuito sveglio e brillante, intenzionati a essere non compagni di ascolti bensì gli ispiratori di nuove vitalità, in un’urgenza gravida di scintille e raggi lunari perfettamente amichevoli.

Armiamoci di curiosità e tuffiamoci in questi undici episodi: c’è la bellezza che ci aspetta, a braccia aperte, piena di fiducia nei nostri confronti…


Song by Song



1 - RISE

L’atterraggio sul pianeta Bellezza inizia con lo stile della band subito riconoscibile, il suono della chitarra lungo che fa da collante a un senso di attrito che affascina e scuote allo stesso tempo e poi via, con una tribalità rock che strizza l’occhio a una sperimentazione elettronica appena accennata. 

Magnetica.



2 - YOU AND I

Terz’ultimo singolo prima dell’uscita di questo secondo album, ha la capacità di dare alla modalità del canto la facoltà di catturare l'attenzione per poi approcciarsi a una forma espressiva vicina allo space rock meno marcato. Cupa, elettrica, sensuale, la canzone ci fa compiere un salto temporale vistoso, con gli anni Settanta a marcare quanto non siano necessari molti cambiamenti per rendere interessante e valido un brano. Nel finale l’atmosfera vive splendide alternanze ritmiche.

Sexy.



3 - SWIM

Atomi iniziali di Industrial ed Ebm per poi diventare una torcia che contempla solarità e ritmicità con la pelle della psichedelia che corre insieme al ritmo, per una danza ipnotica che tatua la melodia breve nel circolo dell’eternità. I Suicide applaudirebbero, così come i Front 242: da una minimalistica forma di approccio a un’era ormai superata, i Man of Moon colorano istinti e pulsioni con un riff che inchioda al muro.

Vistosa.



4 - VIDEO

Nel penultimo singolo si rimane folgorati dal perfetto equilibrio tra il ritmo e l’atmosfera, che sembrano ambienti separati ma con innesti magici che ci fanno vibrare regalandoci una sensazione di grande preoccupazione e melanconia, dove la realtà viene trasportata attraverso questa minimalista forma espressiva. Dal sapore tragico, spaventoso, potrebbe essere la perfetta colonna sonora di un film di Akira Kurosawa, perché permette alla paura di essere un compagno intelligente, utilizzando gocce di Krautrock e brandelli di psichedelia.

Devastante.



5 -  TIME

Tocca all’ultimo singolo definire la maturazione, la progressione, i nuovi spazi visivi e sensoriali che la band vuole maneggiare, mediante una forma robotica che contempli un cantato che pare piangere senza troppo dolore, donandoci una strana sensazione che è quella che ci fa innamorare di questa canzone, la quale non è nient’altro che un gioiello misterioso che mette in disordine il nostro tempo. 

Magica.



6 - THE TIDE

L'iniziale approccio ci porta in casa dei Velvet Underground per poi scappare via, lentamente, nei crateri di una sospensione che toglie il fiato. Con la lentezza la melodia del duo diventa un’aurora boreale, uno spettacolo infinito. E quando un brano semiacustico ci rende magneti in stato di contemplazione, allora possiamo affermare che la band sa come paralizzare le convinzioni, generando uno splendido marasma interiore…

Ipnotica.



7 - IN THE WATER

Ecco il combo che scrisse lo splendido Dark Sea ricordarci quell’album attraverso un imbuto di nervi tenuti miracolosamente in piedi dal loro carisma, dalla capacità innegabile di sospendere le atmosfere, di essere espressione di una nuova melodia in trasformazione, allegando una ritmicità che trascina senza mai esplodere.

Miracolosa.



8 - REIGN

Nevrotica, drammatica, esplosiva con stile, fascio lunare in uscita dalla propria orbita, la canzone è una frustata baciata da coralli elettrici, un alternative che cerca legami con l’elettronica che si affaccia ma non contamina, per conferire al tutto una sensazione di sacralità moderna.

Misteriosa.



9 - MACHINE THAT BREATHE

La lacrima più incandescente esce da note magnetiche di un piano che subito ci fa sprofondare e ci rende obbedienti, per poter ascoltare un dolce tormento che scaturisce dalla voce sussurrata di Chris, qui il magnete che stordisce senza alcuna esitazione. Circonda i sensi con il suo tono quasi dimesso, un applauso con i guanti di seta, che trasferisce un dolore cercando e ottenendo una dolcezza come consolazione…

Fragorosa.



10 - RUN AND HIDE

Uscita nell’ottobre del 2021, la canzone conosce un accattivante ritocco, una maggiore propensione al misticismo, una preghiera caustica, una introversa preoccupazione che arriva alla constatazione del dubbio sulla nostra sopravvivenza, mentre la struttura minimalista, con la chitarra finale a stordire l’amarezza, fa di questa composizione la stella polare che ci guida verso la nostra ultima possibilità di comprensione…

Lunare.



11 - THE WILD

Lo stupore maggiore arriva con il brano di chiusura, una genuflessione che prevede una decadenza anomala, un vortice che assomiglia a un sibilo, con le note della tastiera del piano (circondate da un synth spettrale che ipnotizza l’atmosfera) a essere un canto triste che precede quello di Chris, in un idillio che spacca il cuore, un avamposto di una tristezza che non ha appigli ma rilascia tossine in grande quantità. Un cantato mai espresso in precedenza, capace di essere un’altalena nel vento, un andare e un tornare graffiando la nostra anima con una strana dolcezza. Poi il suo finale, nebulosa chimica in trasparenza, ci offre l’ultimo pugno in faccia…

Ingovernabile.


Alex Dematteis

Musicshockworld

Salford

18th May 2024


Lo potete prenotare qui:

https://manofmoonband.bandcamp.com/album/machinism-2


Written and Recorded by Man of Moon 
Produced by Man of Moon and Paul Gallagher 
Mixed and engineered by Paul Gallagher 
Mastered by Ryan Shwabe 
Artwork by Peter Kelly

La mia Recensione: Auge - Spazi Vettoriali

  Auge - Spazi Vettoriali Il tempo viene archiviato solo dalla massa ignorante di chi ha fretta, quella che stringe gli spazi e divaga nel n...